Altri due titoli provinciali per i Diavoli Rosa. Campioni territoriali U13 e U15

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si aggiungono altri due titoli alla bacheca dei trionfi dei Diavoli Rosa in un sabato da doppio oro Provinciale per le squadre rosanero.

Il primo arriva al pomeriggio in Parini con l’under U15 Diavoli Powervolley che sale sul gradino più alto del podio dopo aver vinto al tie break una lunga ed avvincente Finale contro Vero Volley Monza, il secondo in serata con i più piccoli diavoletti dell’U13 Diavoli Powervolley che mettono al collo la medaglia d’oro provinciale dopo aver vinto la finalissima 2-0 contro Desio.

La parola ai coach Moreno Traviglia, primo allenatore dell’U15, e Gianluca Cavaglieri alla guida dell’U13.

Coach Moreno Traviglia: “Dopo cinque set combattutissimi, due ore e mezza di gioco e una differenza di soli 3 punti (106 a 103) siamo riusciti a concretizzare il nostro primo traguardo stagionale! Questa finale, in una stagione molto strana, ci riporta felicemente con i piedi per terra! La finale è stata una partita molto equilibrata, molto simili le rispettive fasi break; noi siamo stati un po’ più bravi a muro, loro un po’ meglio al servizio. La differenza l’abbiamo fatta in attacco in cui siamo risultati più incisivi. Questa vittoria è un traguardo importante, ci serve per chiudere il cerchio con la passata stagione; ora lo sguardo è al regionale. I ragazzi hanno sicuramente del margine di miglioramento in tutti i fondamentali, che questa vittoria sia da stimolo per aumentare ancora di più il livello degli allenamenti e di conseguenza del nostro gioco”.

Coach Gianluca Cavaglieri: “Tornare a giocare una finale dopo due anni è stato senz’altro un’emozione per me ma certamente anche per i miei ragazzi e per la loro prima finale giovanile. Hanno giocato una gran bella partita. L’approccio alla gara è stato decisivo e siamo riusciti fin da subito a mettere qualche punto di vantaggio che ci ha permesso di giocare più sciolti durante la partita. I nostri avversari si sono dimostrati all’altezza della finale e hanno combattuto fino alla fine difendendo e contrattaccando fino all’ultimo punto. Sono super contento, dopo un anno di difficoltà con alcuni allenamenti da casa, a fare tecnica contro muri, finestre e  porte delle camerette questa vittoria ci dà una grande soddisfazione. I miei ragazzi amano stare in palestra ed è per noi allenatori un piacere lavorare con atleti pieni di energia e voglia di sudare ed imparare. Con già in mente il nostro prossimo obbiettivo ci prepareremo alla grande per le prossime sfide.”

Per i Diavoli Rosa arriva così il terzo titolo territoriale su tre categorie maschili andate in scena: Campioni Territoriali U19, Campioni Territoriale U15, Campioni territoriali U13!

Il capitolo provinciale non si è ancora concluso però, resta da giocarsi l’ultima Finalissima, quella che assegna il titolo provinciale U17, che vedrà ancora una volta duellare Diavoli Powervolley e Vero Volley Monza (sabato 22 maggio, ore 18.30 Palestra Parini).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Volley Mercato

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case per le Feste di Natale era quella di Micah Christenson alla Rana Verona. Per mesi e mesi la società non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo, mai un accenno di conferma o di smentita, ma questo dimostra solo, e ancora una volta, la serietà e l'abilità nella gestione delle relazioni e della comunicazione della società scaligera. Ad ogni modo l'annuncio ufficiale prima o poi doveva arrivare, e oggi è stato quel giorno. Il palleggiatore americano lo aveva cercato e voluto Rado Stoytchev. Ironia ha voluto che, come già accaduto a Modena, il giocatore arrivi ma senza trovare più l'allenatore.

Verona Volley è felice di accogliere nel suo roster Micah Christenson, che vestirà la maglia di Rana Verona nelle prossime tre stagioni di SuperLega Credem Banca - sono le prime parole del comunicato stampa -. Palleggiatore tra i più forti e completi del panorama pallavolistico internazionale, Christenson porta con sé un bagaglio di esperienza e leadership di livello mondiale, maturato nei più importanti teatri del volley mondiale.

Classe 1993, statunitense, il regista nato a Honolulu, nello Stato delle Hawaii, torna in Italia dopo aver vestito le casacche di Civitanova, con cui ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, e Modena, dove ha messo in bacheca una Supercoppa Italiana nel 2018, venendo anche eletto miglior giocatore del torneo. Negli ultimi anni ha guidato la regia dello Zenit Kazan, uno dei club più forti del campionato russo.

Punto fermo della nazionale statunitense, Micah ha collezionato decine di podi internazionali, tra cui tre medaglie d’oro nel campionato nordamericano, due in Coppa del Mondo, uno in World League e due bronzi olimpici (2016 e 2024). Il palleggiatore hawaiano arriva a Verona per mettere le sue qualità al servizio di un progetto ambizioso e in costante crescita.

Queste le prime parole del nuovo palleggiatore scaligero Micah Christenson: "È un grande onore indossare la maglia di Rana Verona. Ho seguito con attenzione il percorso della squadra negli ultimi anni e sono entusiasta di far parte di un ambiente così ambizioso e motivato. Il progetto mi ha convinto fin da subito: c’è voglia di crescere passo dopo passo, con concretezza e visione, senza voler fare il passo più lungo della gamba. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura insieme ai miei compagni e ai tifosi, per portare in alto i colori di Verona."

Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, ha detto: "Accogliere un campione internazionale come Micah nella nostra squadra rappresenta un privilegio per il Club e per i nostri tifosi. Parliamo di uno dei palleggiatori più forti al mondo, un atleta dal profilo tecnico ed umano straordinario, che ha scelto con entusiasmo il nostro progetto per i prossimi tre anni. È un segnale fortissimo, non solo per il nostro presente, ma anche per quello che vogliamo costruire nel futuro. La sua personalità, la sua leadership e la sua mentalità vincente saranno un punto di riferimento per tutto l’ambiente e per i compagni di squadra. A nome della società diamo a Micah il benvenuto più caloroso. Siamo pronti a vivere insieme una nuova, grande sfida."

(fonte: Verona Volley)