Alsenese attende Lilliput. D’Adamo: “Squadra molto quadrata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Ufficio stampa Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Un compito difficile, ma da affrontare con fiducia e a testa alta. Sabato alle 21 ad Alseno la Conad Alsenese affronterà il Lilliput Settimo Torinese, formazione capolista del girone A1 di serie B1 femminile che arriverà in terra piacentina nella seconda giornata di ritorno della prima fase. In casa gialloblù, a fare il punto della situazione è la centrale Maria Chiara D’Adamo, con la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni ancora a caccia del primo successo stagionale.

Ci manca un po’ un guizzo in più – spiega la giocatrice originaria di Angera (Varese) – nei set combattuti o nel finalizzare i parziali dove siamo avanti. Si sta vedendo un miglioramento del gioco poi magari a far la differenza può essere un errore in meno o una cosa fatta bene in più. In palestra va bene, continuiamo ad allenarci e siamo seguiti da più allenatori, inoltre lavoriamo molto in sala pesi. Personalmente, mi sento in forma. Ad Alseno mi trovo bene anche con le ragazze e con la società, che ci sta sempre vicino, cosa che potrebbe non essere scontata altrove quando i risultati non arrivano”.

Quindi guarda alla sfida in arrivo contro il Lilliput. “E’ una squadra molto quadrata, all’andata abbiamo vinto un set in casa loro. Io ci credo sempre, al di là dell’avversario; dovremo giocare serene, non abbiamo nulla da perdere. La cosa importante è dimostrare il nostro valore per noi stessi e per la società”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)