All’arbitro Livia Azzolina il Premio Federica De Luca 2023

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’arbitro romano nazionale di ruolo B, Livia Azzolina è stata insignita del Premio intitolato a Federica De Luca, direttore di gara pugliese scomparsa in una tragedia familiare insieme al suo piccolo Andrea nel giugno del 2016. Il premio, riservato agli arbitri donna, è andato a Livia Azzolina che si è particolarmente distinta nel corso della stagione per l’impegno e la passione a livello dirigenziale.

La cerimonia della consegna del riconoscimento indetto dalla FIPAV, si è svolta a Barletta alla presenza della Consigliera Nazionale FIPAV Letizia Genovese e dei genitori di Federica.

L’ALBO D’ORO DEL PREMIO FEDERICA DE LUCA-

2018: Chiara Santangelo (Sicilia)

2019: Rachela Pristerà (Piemonte)

2020: Alessandra Di Virgilio (Abruzzo)

2021: Giuseppina Stellato (Campania)

2022: Denise Bianchi (Puglia)

2023: Livia Azzolina (Lazio)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Giornata Internazionale della pallavolo: il 7 luglio si celebra il primo World Volleyball Day

Oltre il Volley

Meno di due settimane al primo “World Volleyball Day”. La Giornata Internazionale dedicata alla pallavolo, promossa dalla Federazione Mondiale (FIVB) vedrà la sua prima edizione il 7 luglio 2025, e sarà un’ulteriore occasione per tutti i fan di celebrare la loro passione per il volley.

    Tutte le informazioni sul World Volleyball Day (FIVB)

    L’evento, organizzato dalla FIVB insieme a Volleyball World, permetterà a tutti gli appassionati di partecipare attivamente ad una prima – storica – ricorrenza.

    Oltre a condividere foto e video sui social per l’occasione, gli appassionati avranno la chance di vincere due palloni autografati da atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Chiunque potrà condividere la propria storia e la propria idea sulla pallavolo caricando sull’apposita piattaforma un video a tema “How do you play volleyball your way?” (trad. Qual è il tuo modo di vivere la pallavolo?), raccontando i primi scambi con i compagni di squadra e le storie più curiose. Giocatori, giocatrici e fan di ogni età da tutto il mondo potranno unirsi virtualmente celebrando il proprio sport. I vincitori saranno sorteggiati entro fine agosto.

      Clicca qui per partecipare al World Volleyball Day

      Per maggiori informazioni è sufficiente contattare l’indirizzo mail: press@fivb.com

      (fonte: LVM)