Alessia Midriano capitana di Mondovì, Taborelli la vice

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
LPM BAM Mondovì
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Manca sempre meno all’inizio di questa nuova stagione sportiva. Domenica 20 settembre scatterà la quinta stagione consecutiva in Serie A2 dell’LPM BAM Mondovì. Le pumine saranno impegnate in trasferta, nel derby in casa del Cus Torino.

Quella di coach Delmati è una squadra rinnovata, con un mix tra ragazze esperte e giovani promesse.
Proprio in quest’ottica è stata scelta la nuova capitana del team monregalese: sarà infatti Alessia Midriano ad indossare la fascia di capitana, affiancata dalla nuova opposto Veronica Taborelli.
Alessia Midriano, centrale classe ’82, è al terzo anno con la maglia rossoblu, mentre Veronica Taborelli, classe 1994, è un volto nuovo all’LPM BAM Mondovì.

Si tratta di ragazze equilibrate, tenaci e serie: e saranno sicuramente dei “modelli” di comportamento, anche per le pumine del settore giovanile. Alessia Midriano è stata scelta in questo ruolo per l’esempio che ha sempre dato a tutti, dentro e fuori dal campo.” – commenta Paolo Borello, ds della società monregalese – “Alessia saprà essere un punto riferimento per le più giovani, anche per la sua professionalità durante gli allenamenti. Con una lunga carriera alle spalle, Midriano sa gestire le situazioni e si è sempre distinta per correttezza, impegno, dedizione: lo dimostra il fatto che dopo tanti anni gioca ancora in serie A. Veronica Taborelli sarà il nostro vice capitano e sarà il punto di riferimento in campo: è una giocatrice che sicuramente farà la differenza!”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".