Alessano: Spoleto troppo forte, si conclude il campionato dell’Aurispa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sinita come da pronostico.

È la Monini Spoleto a conquistare il passaggio del turno per gli ottavi di finale dei play off Unipolsai. Per l’Aurispa la stagione termina qua ed è stata una stagione altamente positiva che ha permesso ai ragazzi di coach Tofoli di raggiungere la salvezza, centrando quindi l’obiettivo stagionale, con grande anticipo.

Come all’andata è il servizio di Zamagni a dare il primo strappo al set,Spoleto tocca tutto in difesa e chiude agevolmente in contrattacco arrivando sul 4-10. Alessano sbaglia servizio e successiva ricezione e i padroni di casa, senza sudare, si ritrovano su 5-12 con Tofoli che spende il suo secondo time out. Culafic, quelle poche volte che è servito, non riesce a mettere il pallone a terra e sul finire del set viene sostituito da Lugli. Agli oleari basta buttare la palla dall’altra parte della rete per chiudere alquanto agevolmente il set per 15-25.

Alessano inizia con un piglio diverso il secondo parziale ed è Culafic a propiziare il vantaggio ospite (2-5). Le squadre sbagliano molto, Alessano non approfitta dei tanti contrattacchi a disposizione e Spoleto, grazie all’ennesimo muro su Lazzaretto, rientra nel set (9-10). Le due formazioni viaggiano a braccetto e si arriva nella fase cada del set con Alessano avanti di due grazie a un muro di Culafic (16-18).E’ un errore in attacco dell’opposto montenegrino a dare il primo vantaggio del set a Spoleto (21-22) che con un Raic sontuoso arriva al set ball. E’ ancora un errore ospite a dare il 21-25 a Spoleto che significa accesso ai quarti di finale play off.

Nel terzo parziale, a qualificazione ottenuta, Monti dà spazio agli uomini della panchina. La partita non ha più nulla da dire se non per le statistiche ed è poco più di un’amichevole, Alessano, grazie al muro, si porta sul 13-9. I ragazzi di Spoleto sbagliano molto e gli ospiti incrementano il vantaggio, ma i padroni di casa non si danno per vinti e piazzano un parziale di 8-0 portandosi sul 20-23. Alessano è ormai in vacanza e Spoleto chiude sul 25-21.

Note: Monini Spoleto – Aurispa Alessano 3-0 (25-15; 25-21; 25-21)

Monini Spoleto: Corvetta 1, Raic 11, Zamagni 6, Van Berkel 3, Mariano 10, Bertoli 8, Bari (L), Costanzi 3, Agostini 3, Cubito2, Galliani 4, Segoni 6, Katalan 1, Di Renzo (L)n.e. All.: Monti; II° All.: Lionetti.

Ace 4, Battute sbagliate 12, Muri 15, Ricezione 52% pos. 23% prf ; Attacco 68%

Aurispa  Alessano: Alberini 1, Culafic 8, Usai 5, Tomassetti 7, Lipinski 11, Lazzaretto 8, Bisci (L), Cordano n.e., Lugli, Loglisci, Peluso n.e., Morciano (L) n.e. All.:Tofoli; II° All.: Bramato

Ace 3, Battute sbagliate 11, Muri 8, Ricezione 61% pos. 38% prf ; Attacco 41%

Arbitri : Carcione Vincenzo, Pecoraro Sergio

Claudio Ciardo

Ufficio Stampa Pallavolo Azzurra Alessano

Ph: Ufficio stampa Monini Spoleto

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)