Alessano: i pugliese soccombono a Spoleto in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Gli umbri si aggiudicato gara 1 degli spareggi play off e mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno.

È infatti della Monini Spoleto gara 1 degli spareggi play off UnipolSai. Gli oleari hanno fatto valere la loro superiore caratura tecnica e ,a parte il terzo set, non hanno praticamente concesso nulla agli avversari.

L’Aurispa ha continuato sul trend negativo che ha caratterizzato le ultime prestazioni ed ha giocato in maniera contratta, non riuscendo quasi mai a mettere in difficoltà gli umbri. Con questa vittoria Spoleto ha messo più di un’ipoteca sul passaggio del turno e per Alessano solo un miracolo sportivo può ribaltare un esito ormai compromesso.

Per gara 1 degli spareggi per accedere al tabellone principale dei play off Tofoli si affida ad Alberini in regia con Culafic opposto, Tomassetti ed Usai al centro, Lazzaretto e Lipinsky in banda, Bisci libero con Loglisci a dare il cambio a Lazzaretto in seconda linea.

Monti decide di lasciare in panchina Galliani e schiera Corvetta-Raic, Van Berkel-Zamagni al centro, Mariano-Bertoli in banda e Bari libero.

C’è tensione per la posta in palio e lo si nota dai tanti errori, in particolar modo al servizio, che commettono le due squadre. E’ di Spoleto il primo strappo del match, bravo a sfruttare la poca concretezza in attacco dei padroni di casa (9-13) con Tofoli che blocca il gioco. Alessano continua ad essere molto fallosa e gli oleari scappano sull’11-16. I padroni di casa non riescono a scalfire la ricezione ospite e Corvetta giostra a piacimento. E’ l’ennesimo errore al servizio dei padroni di casa a consegnare il primo set a Spoleto per 20-25.

Il secondo parziale inizia sulla falsariga del primo, con Alessano molto falloso e Spoleto che non sbaglia praticamente nulla e sul 17-11 per gli ospiti Tofoli spende il suo secondo discrezionale. Alessano non riesce a prendere ritmo in battuta e in attacco e Spoleto non ha difficoltà a chiudere anche il secondo set per 18-25.

Parte forte Alessano nel terzo set, Culafic forza il servizio e porta i suoi avanti di 4 (6-2) con Monti che blocca subito il gioco.  L’Aurispa riesce ad arginare gli attacchi di Spoleto e arriva a metà set ancora avanti di 4 (17-13). I padroni di casa insistono e un ace di Tomassetti segna il 20-14 con Monti che sfrutta il secondo discrezionale e sostituisce Bertoli con Galliani. Culafic con un attacco da 4 porta i suoi al set point sfruttato grazie ad un errore di Galliani che chiude il set sul 25-17.

Monti nel quarto set fa rientrare Bertoli e Spoleto riesce a prendere un break di vantaggio. Alessano sembra essere sul pezzo e un doppio block segna il sorpasso (10-9) con Monti che blocca immediatamente il gioco. Con Bertoli al servizio Spoleto infila un parziale terrificante 9-0 e si porta su 12-19 mettendo più di un’ipoteca sul match. Tofoli sostituisce un confuso Alberini con Cordano, ma Alessano è incapace di reagire. E’ Raic con un muro su Lazzaretto a mettere a terra il pallone del 18-25 e a consegnare a Spoleto gara 1 per 3-1

Note: Aurispa Alessano – Monini Spoleto  1-3-(20-25; 18-25; 25-17; 18-25)

Aurispa  Alessano: Alberini 6, Culafic 14, Usai 8, Tomassetti 9, Lipinski 10, Lazzaretto 11, Bisci (L), Cordano, Lugli, Loglisci, Peluso n.e., Morciano (L) n.e. All.:Tofoli; II° All.: Bramato

Ace 7, Battute sbagliate 17, Muri 11, Ricezione 61% pos. 34% prf ; Attacco 48%

Monini Spoleto: Corvetta 3, Raic 22, Zamagni 13, Van Berkel 7, Mariano 11, Bertoli 11, Bari (L), Costanzi n.e., Agostini n.e., Cubito, Galliani , Segoni n.e., Katalan n.e., Di Renzo (L)n.e. All.: Monti; II° All.: Lionetti.

Ace 5, Battute sbagliate 17, Muri 10, Ricezione 45% pos. 18% prf ; Attacco 54%

Arbitri : De Sensi Danilo, Stancati Walter

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Siena festeggia la stagione a Palazzo Comunale. Mechini: “Un campionato in crescendo”

A2 Maschile

La Emma Villas Siena è stata accolta al termine della stagione ufficiale del club nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale. È stato un bel momento, nel corso del quale le istituzioni della città hanno manifestato la loro vicinanza alla società pallavolistica senese.

A fare gli onori di casa in Comune il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè.
“Per tutto quello che avete fatto anche in questa stagione siete un motivo di orgoglio per Siena" ha detto il primo cittadino ai componenti del team biancoblu.

"In questa stagione abbiamo vissuto anche momenti non semplici, ma siamo riusciti a mantenere positività nel gruppo e abbiamo vissuto una seconda parte della stagione in crescendo fino ad arrivare alla semifinale play-off”, ha dichiarato nell’occasione il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. Il campionato dei senesi si è concluso con la gara-3 delle semifinali play-off a Brescia.

Dopo la visita in Sala delle Lupe il team biancoblu ha effettuato la cena di squadra di fine stagione, vissuta in Piazza del Campo al Ristorante Spadaforte, che è partner del club. Un momento intenso di saluto al termine di una stagione che ha regalato tante emozioni e che ha mantenuto la Emma Villas Siena tra le squadre di alta fascia del campionato di serie A2 di volley maschile.

(fonte: Emma Villas Siena)