Tecnoteam Albese Volley Como

Albese: con Bologna arriva il secondo successo al tie-break di fila

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Tecnoteam Albese Volley Como
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Battaglia di oltre due ore al Palafrancescucci di Casnate: la Tecnoteam Albese Volley Como la spunta all’ultimo respiro su una ottima VTb Fcredil Bologna per 3-2, secondo tie-break di fila per le ragazze di Chiappafreddo dopo mercoledì a Brescia. Due punti fortemente voluti dalle padrone di casa che hanno avuto in Eva Zatkovic (26 punti) la loro bocca di fuoco: Mvp del match, punti e qualità anche sotto rete. Bologna, rimasta senza Fiore dopo il primo set, ha avuto una Tellaroli stellare: l’ha sostituita alla perfezione con punti (22) e spinta alle compagne. Equilibrio nei vari set: il primo della Tecnoteam non senza qualche affanno nel finale, rimonta per Bologna nel secondo. Terzo intenso nel suo andamento e concluso con il rush finale delle ragazze di casa e poi la nuova replica di Bologna.

Infine un avvincente tie-break carico di emozione: Albese ha allungato di un paio di punti a cavallo del cambio campo e non è stata più raggiunta. Resta il rammarico per la squadra di Zappaterra, arrivata ad un poasso dal successo. Ma ottima impressione per questa Bologna oggi a Casnate. Con i due punti odierni la Tecnoteam sale a quota 9 in graduatoria dopo sei giornate, Bologna resta ferma a 4.

La gioia di Eva Zatkovic, Mvp del match con i suoi 26 punti:”Sono contenta della mia prestazione e della vittoria anche se abbiamo mostrato ancora qualche alto e basso nel corso della gara. Mi sto trovando davvero bene con lo staff e le compagne. Sono stata accolta bene dalla squadra. Voglio fare il meglio per questa mia squadra di Albese: abbiamo la voglia di migliorare e da parte mia tanta volontà di dare il meglio”. Soddisfazione anche per Denise Meli, decisiva nel tie-break finale:”Volevo dare energia positiva alle compagne e sopratutto volevo chiudere questa partita – ha spiegato -. Ci sono riuscita e sono felice di avere dato un buon contributo, volevamo i due punti e ci siamo riusciti”.

Nicole Tellaroli (Vtb Fcredil Bologna): “È stata una partita combattuta nonostante all’inizio fossimo partite con il freno a mano tirato. Pian piano ci siamo sciolte e abbiamo saputo reagire bene, ci siamo caricate a vicenda e nel prosieguo del match si è vista la nostra unione. La Tecnoteam Albese Volley Como è una squadra molto valida, forte soprattutto in difesa. Nonostante il risultato, ci portiamo a casa diversi spunti di crescita. Sono contenta della prestazione di tutta la squadra perché si è visto quello che sappiamo fare e ciò che potremmo raggiungere lavorando al meglio in palestra. “.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – VTB FCREDIL BOLOGNA 3-2 (parziali 25-19 22-25 25-20 18-25 15-12)

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 2, Veneriano 11, Zatkovic 26, Zanotto 11, Meli 18, Nicolini 2, Fiori (L), Bulaich Simian 8, Radice, Brandi. Non entrate: Bernasconi, Patasce. All. Chiappafreddo.
VTB FCREDIL BOLOGNA: Saccani 1, Bovolo 1, Neriotti 10, Fiore 3, Lotti 9, Tresoldi 14, Laporta (L), Tellaroli 22, Ristori 16, Taiani (L). Non entrate: Bongiovanni, Del Federico, Rossi. All. Zappaterra.
ARBITRI: Russo, Manzoni. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 25′, 25′, 18′; Tot: 120′. MVP: Zatkovic.

Top scorers: Zatkovic E. (26) Tellaroli N. (22) Meli D. (18)
Top servers: Meli D. (3) Neriotti C. (2) Tellaroli N. (1)
Top blockers: Neriotti C. (5) Meli D. (5) Zatkovic E. (4)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".