foto FIPAV

Al via l’Europeo U18 di Beach Volley, per la prima volta in Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prenderà ufficialmente il via mercoledì 10 settembre, l’Europeo Under 18 di beach volley a Corigliano Rossano (CS). Dopo aver ospitato, in passato, la rassegna continentale Under 20 (2008 San Salvo, 2010 Catania, 2014 Cesenatico e 2017 Vulcano), l’Italia si appresta per la prima volta ad ospitare il Campionato Europeo Under 18; manifestazione che, tra l’altro, metterà in palio la qualificazione ai Campionati Mondiali Under 19 in programma nel 2026. 

Nella giornata di domani (inizio gare ore 9) si giocheranno le qualifiche per il solo tabellone maschile. Sulla sabbia calabra, scenderanno in campo nove coppie e solamente una sarà costretta ad abbandonare il torneo, mentre le restanti otto andranno a completare il main draw. Le formazioni che prenderanno parte alla fase di qualifica saranno: Bernardini/Mapelli (ITA), Socalo/Golovatii (MLD); Lozancic/Vidovic (CRO); Miocinovic S./Miocinovic N. (SRB); Semansky/Beles (SVK); Kvaratskhelia/Jangavadze (GEO); Aslanli/Mammadov (AZE); Gurdis/Durunda (CYP); Lopez De Miguel/Calvo Lopez (ESP). 

Nella giornata di giovedì 11 settembre inizieranno invece i match dei tabelloni principali. Ai nastri di partenza 32 coppie per genere, divise in otto pool da quattro. Ogni compagine disputerà tre partite nel proprio girone; la prima qualificata staccherà il pass per gli ottavi di finale, seconda e terza dovranno passare per i sedicesimi, mentre la quarta classificata sarà eliminata dalla rassegna continentale. 

I DT delle squadre nazionali di beach volley, Caterina De Marinis e Polo Nicolai, hanno convocato sei coppie azzurre per rappresentare il tricolore. Nel torneo femminile ci saranno Layla Viti e Ilaria Nozza, Sofia Bruzzone insieme a Viola Durand e, infine, Giorgia Orso con Micol Lafuenti che settimana scorsa, a Bellaria Igea Marina (RN), si sono laureate campionesse d’Italia nelle categorie Under 18 e Under 20.
Nel torneo maschile, per cercare di confermare la splendida medaglia d’oro ottenuta nel 2024 a Kachreti (Georgia) da Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg, saranno presenti Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo, Francesco Denina in coppia con Lorenzo Profumo e Jack Bernardini insieme a Nicolò Mapelli che partiranno dalle qualifiche. 

LO STAFF NAZIONALE
Emanuele Sbravati, Alessandro Mamprin, Paolo Goria. 

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite, a partire da giovedì 11 settembre, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Semifinali e finali saranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube CEV (QUI). 

(fonte: FIPAV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI