Al via la stagione di Talmassons. Taborelli: “Gruppo giovane, io sarò la chioccia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Talmassons
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Inizia ufficialmente la stagione 2022-2023 della Cda Talmassons, che affronterà il nuovo campionato con un roster totalmente rivoluzionato. Ieri le nuove “Pink Panthers” hanno affrontato la prima giornata di test e di allenamenti in quel di Lignano Sabbiadoro, che ospiterà le ragazze in rosa anche fuori dal campo. L’esordio in campionato invece arriverà tra quasi 2 mesi: la data da cerchiare è quella del 23 ottobre, per quello che sarà un inizio col botto nel derby contro l’Itas Ceccarelli Group Martignacco.

Da oggi riparte quindi la nuova Cda, guidata in panchina per la terza stagione consecutiva da coach Leonardo Barbieri: “In mattinata sono state eseguite le visite mediche e lo screening con il fisioterapista. L’aspetto positivo è che le ragazze fisicamente stanno bene, hanno lavorato tutte molto bene durante l’estate e questo è un aspetto importante. Faremo un inizio graduale per poi aumentare piano piano l’intensità con il doppio allenamento. Come è normale che sia c’è grande entusiasmo nelle ragazze. Per noi dello staff poi, sarà più facile: ci conosciamo già dall’anno scorso e perciò gli aspetti iniziali che si hanno in ambito organizzativo, tra parte tecnica e medica, saranno facilitati. Siamo carichi e pronti a lavorare“.

Tra i nuovi acquisti del club anche Veronica Taborelli, schiacciatrice ex Mondovì, che, vista la sua esperienza in categoria (l’anno scorso disputò la finale play off), sarà una delle leader della squadra: “Una nuova esperienza, un nuovo gruppo e una nuova regione – commenta –. Credo che la mia esperienza possa aiutare la squadra, siamo un gruppo molto giovane con tante ragazze che hanno bisogno di lavorare e sudare insieme in palestra. Cercherò di fare un po’ da chioccia, soprattutto a livello mentale e caratteriale“.

Questa sera, presso l’hotel Columbus di Lignano Sabbiadoro, si terrà una primo incontro con le autorità, gli sponsor, i soci della Volley Talmassons, lo staff e il nuovo roster.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.