Foto Fipav

Al via a Cordenons la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto di beach volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prenderà il via venerdì 8 agosto al Centro Estate Viva di Cordenons (PN) la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Proseguono dunque da sud a nord dello stivale gli appuntamenti del circuito nazionale targato FIPAV; dopo la terza tappa Gold conclusasi lo scorso weekend a Marina di Modica (RG), la macchina organizzativa federale, dalla Sicilia, si è infatti spostata in Friuli Venezia Giulia per l’ormai consueto e tradizionale appuntamento estivo friulano.

Come ormai noto, quella di venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche al main draw, sabato si disputeranno tutte le sfide della fase a gironi, compresi gli ottavi di finale, mentre domenica andranno in scena quarti di finale, semifinali e finali. Dieci coppie nel tabellone femminile e dieci in quello maschile cominceranno la loro avventura direttamente dal main draw. 

TABELLONE FEMMINILE
A partire dal tabellone principale nel torneo femminile, come formazione numero uno del seeding, Chiara They e Sara Breidenbach, team momentaneamente al comando della classifica provvisoria e dominatrice fino ad ora del campionato. Partiranno sempre dal main draw Erika Ditta e Giada Benazzi (seconde in classifica), Alice Gradini e Federica Frasca, Aurora Mattavelli e Margherita Tega, Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza (terze in classifica), Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli; Luna Cicola e Agnese Angeloni usufruiranno della wild card, mentre la seconda andrà alla coppia vincitrice della Tappa Under 20 che si concluderà nella serata di domani.

Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

TABELLONE MASCHILE
Formazione numero uno del torneo maschile sarà quella composta da Tobia Marchetto e Davide Dal Molin; cominceranno la loro avventura dal main draw anche Simone Podestà e Matteo Marino, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, Federico Geromin e Matteo Camozzi, Edgardo Ceccoli e Alessandro Carucci, Raoul Acerbi e Riccardo Iervolino, Fabirzio Mussa e Nelio Santos e Luca Cravera e Michele Crusca. Le due wild card sono state assegnate ad Alessandro Preti e Nicolò Siccardi e, come nel tabellone femminile, alla coppia che si aggiudicherà la tappa Under 20.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI

LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 10 agosto saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

Settimana importante e tutta da vivere al Centro Estate Viva di Cordenons. Dietro al gran finale che vedrà l’assegnazione dei titoli di tappa nella categoria Assoluti, c’è una settimana ricca di emozioni, talento e nuove promesse, che ha preso vita con le tappe del Campionato Italiano giovanile Under 16 (2-3 agosto) e Under 18 (4-5 agosto); le sfide delle categorie Under 20 sono invece cominciate questa mattina e termineranno domani giovedì 7 agosto.

QUESTI I VINCITORI DELLE CATEGORIE UNDER 16 E UNDER 18
UNDER 16
Femminile: 1° posto Mia Carminati/Adele Pasquetto; 2° posto Antea Tedesco/Lucrezia Fortunato; 3° posto Emma Bottazzi/Giulia Oggioni.
Maschile: 1° posto Tommaso Vitali/Alessandro Cenni; Lorenzo Bizzocchi/Andrea Baiardi; 3° posto Matteo Tobias Guerra/Felix Mutschlechner.

UNDER 18
Femminile: 1° posto Micol Lafuenti/Giorgia/Orso; 2° posto Fabiana Cucchi/Vittoria Helena Mioso; 3° posto Ilaria Nozza/Layla Viti-
Maschile: 1° posto Giuseppe Di Blasio/Elia Netti Tiozzo; 2° posto Francesco Ozzi/Gabriele Bianco; 3° posto Michael Stolzlechner/Sebastian Huber.

Tutte le informazioni sul Campionati Italiano Giovanili sono disponibili QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI