Al Giappone non riesce l’impresa: la Francia accede ai quarti di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volleyballworld
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Giappone sfiora l’impresa agli ottavi di finale dei Campionati Mondiali maschili: Ishikawa e compagni si arrendono alla Francia solo al tie break, al termine di una gara molto bella ed equilibrata e dopo un match point annullato (16-15). Saranno dunque i francesi gli avversari dell’Italia ai quarti di finale (mercoledì alle 17.30): si tratterà della terza sfida in stagione tra Italia e Francia dopo le due di VNL.

I giapponesi partono forti a contrastare i campioni olimpici, ma la Francia accelera sulla fase muro e chiude senza storia il primo set, con 70% di attacchi vincenti al centro. A partire dal secondo set il Giappone ritrova il giusto equilibrio, anche grazie a Takahashi, che aumenta il proprio livello di attacco (39%).

Aggrappandosi a Nishida, in gran serata (31 i punti messi a segno e 70% in attacco a fine partita) e Ishikawa (22 punti e il 54% in attacco), il Giappone riesce a pareggiare i set e a portare i francesi al tie-break. A trascinare la formazione francese sono Chinenyeze, Boyer (17 punti, rispettivamente con il 78% e 76% in attacco) e Ngapeth (42% in attacco), che mette a segno il punto del 18-16 chiudendo la partita.

Francia-Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
Francia: Chinenyeze 17, Ngapeth 16, Boyer 17, Patry 5, Tillie 5, Le Goff 5, Brizard 3, Grebennikov (L), Toniutti, Henry ne, Clevenot 8, Louati 1, Diez (L), Jouffroy, All. Giani.
Giappone:
Nishida 31, Ishikawa 22, Yamauchi 10, Takahashi 11, Onodera 2, Otsuka, Takanashi, Sekita 1, Oya, Ogawa (L), Miyaura, Yamamoto (L), Sato, Murayama, All. Blain.
Note: Francia: battute vincenti 5, muri 11, errori 22. Giappone: battute vincenti 5, muri 8, errori 19.

OTTAVI DI FINALE
Polonia-Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
USA-Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
Serbia-Argentina mar 6/9 ore 17.30
Brasile-Iran mar 6/9 ore 21
Italia-Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)
Francia-Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
Olanda-Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25) 
Slovenia-Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)

QUARTI DI FINALE
Polonia-USA gio 8/9 ore 21 a Gliwice
vincente Serbia/Argentina-vincente Brasile/Iran gio 8/9 ore 17.30 a Gliwice
Italia-Francia mer 7/9 ore 17.30 a Lubiana
Slovenia-Ucraina mer 7/9 ore 21 a Lubiana

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)