Ailama Cesé Montalvo lascia l’Uralochka Ekaterinburg

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VC Lokomotiv
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

A pochi giorni dall‘episodio di razzismo di cui è stata vittima nella finale scudetto della Superleague russa, Ailama Cesé Montalvo lascia l’Uralochka Ekaterinburg: la società e la stessa giocatrice hanno però assicurato che i due eventi non sono collegati e che il rapporto con il club si è semplicemente concluso all’esaurirsi del contratto. La schiacciatrice cubana, arrivata in Russia a soli 19 anni, secondo i rumors giocherà in Romania nella prossima stagione.

Del resto l’Uralochka, finalista a sorpresa del campionato, ha rinunciato – come le accade quasi ogni anno – a gran parte delle sue giocatrici di punta: oltre a Montalvo se ne andranno anche la centrale Tatiana Kulikova, l’opposta bielorussa Vera Kastsiuchyk e soprattutto la bandiera della squadra Kseniia Parubets, già annunciata dalla Lokomotiv Kaliningrad. Anche il leggendario coach Nikolaj Karpol dovrebbe lasciare definitivamente l’incarico, già da tempo in gran parte delegato al nipote Mikhail.

Intanto la commissione disciplinare della Federazione russa esaminerà oggi il caso dell’allenatore della Lokomotiv, Andrei Voronkov, che durante un time out aveva utilizzato un epiteto razzista contro la giocatrice cubana. Da parte del tecnico non sono mai arrivate le scuse ufficiali richieste dalla società avversaria, né altre dichiarazioni sull’accaduto.

(fonte: VC Uralocka-NTMK)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Presentate le domande di iscrizione ai campionati. Entro il 14 luglio le ammissioni

A1 Femminile

Si sono chiusi nella giornata di venerdì 4 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2025-26. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

Serie A1 Tigotà

  • Agil Volley (NO)
  • Azzurra Volley Firenze (FI)
  • Black Angels Perugia Volley (PG)
  • Chieri ’76 Volleyball (TO)
  • Cuneo Granda Volley (CN)
  • Helvia Recina Volley Macerata (MC)
  • Imoco Volley (TV)
  • Mega Volley (PU)
  • Pallavolo Pinerolo (TO)
  • Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)
  • Polisportiva A. Consolini (RN)
  • Pro Victoria Pallavolo (MI)
  • Uyba Volley (VA) richiedente titolo da Uyba Volley Busto Arsizio 
  • Volley Bergamo 1991 (BG)

Serie A2 Tigotà

  • Akademia Sant’Anna (ME)
  • Altino Volley (CH) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco
  • Clai Imola Volley (BO)
  • Futura Volley Giovani (VA)
  • Leonessa Volley Altamura (BA) richiedente titolo da U.S. Esperia Volley 1961
  • Marsala Volley (TP) richiedente titolo da Volley Team Bologna
  • Pallavolo Concorezzo (MB) richiedente titolo da Pallavolo Lecco Alberto Picco
  • Pallavolo Vallecamonica Sebino (BG)
  • Roma Volley (RM)
  • Trentino Volley (TN)
  • Volleyball Casalmaggiore (CR)
  • Volley Club Il Podio Fasano (BR)
  • Volley Fratte (PD)
  • Volley Melendugno (LE)
  • Volley Millenium Brescia (BS)
  • Volley Modena (MO)
  • Volley Offanengo (CR)
  • Volley Talmassons (UD)

La FIPAV ha comunicato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.

Le seguenti società non hanno presentato domanda pur avendone diritto

La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 Tigotà e di Serie A2 Tigotà 2025/26 entro e non oltre il 14/07/2025.

(fonte: Lega Volley Femminile)