Agil Volley: al via la stagione per la Serie C e Under 17

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Agil Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Serie C e Under 17: al via ufficialmente la stagione 2020/2021. Le atlete di Valeria Alberti si sono ritrovate in palestra nel primo pomeriggio di lunedì 1 settembre, per test e visite mediche e da ieri, mercoledì 2 settembre, hanno ricominciato ad allenarsi insieme al palazzetto, nel pieno rispetto delle regole del protocollo Fipav.

Agli ordini dell’allenatrice, coadiuvata da Matteo Marucco e Stefano Falaguerra, 14 atlete, nove confermate dalla passata stagione, tre Igorine promosse dalla Prima divisione e due volti nuovi. Ecco il roster completo, a partire dalle conferme, tutte classe 2004: Chiara Valsecchi e Chiara Bossi (palleggiatrici), Cecilia Galliano e Silvia Palazzi (centrali; Silvia sarà anche parte del gruppo di B1/Under 19), Irene Belletti, Aurora Giorgetta, Laura Piva e Valeria Stoppa (schiacciatrici), Gaia Malagreca (libero); le tre promosse Aurora Mazzotta (centrale 2004), Anna Garavaglia e Francesca Buscemi (liberi 2005). A indossare per la prima stagione la maglia Agil Volley sono invece Chiara Pandolfi, centrale classe 2004 in arrivo dal Vero Volley Monza e Chiara Coccoli, schiacciatrice della stessa età proveniente da Roncadelle. Cinque le giovani che proseguiranno il percorso sportivo altrove: a tutte un ringraziamento per l’impegno e la passione che hanno dimostrato in allenamento e in partita.

Non solo, durante la stagione il gruppo potrà essere arricchito da alcune atlete del gruppo Under 15, che potranno essere aggregate per offrire supporto in allenamento e avere di conseguenza occasione di ulteriore crescita.

Il campionato, secondo alcune ipotesi, potrebbe cominciare il weekend del 7/8 novembre, ma si attende l’ufficialità.

Il tecnico Valeria Alberti: «Finalmente si inizia e ci proviamo, rispettando tutte le regole che il protocollo per ora ci offre. A piccoli passi cercheremo di avvicinarci al momento del gioco e dei campionati, cercando di farci trovare nelle migliori condizioni possibili. Non sappiamo ancora per certo quanto sarà il lasso di tempo che ci dividerà dalle competizioni, ma avremo due mesi di preparazione per ritrovarci a livello tecnico e fisico, ma su questo secondo aspetto non ho dubbi che le ragazze si faranno trovare preparate. Ripartiamo con un gruppo in parte confermato,- dice Alberti – formato da Igorine che ormai conoscono la società e i suoi valori e conoscono molto bene il concetto di squadra, facilitando così l’aggregazione delle nuove giocatrici. Sarà una stagione particolare, siamo pronti a tutto: questi mesi ci hanno insegnato che la situazione può cambiare radicalmente da un giorno all’altro e noi saremo pronte in tutto e per tutto, auspicando ovviamente evoluzioni tutte positive».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".