Addio a William Reverberi, ex presidente della Fipav Reggio Emilia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto UISP
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Lutto per il mondo dello sport a Reggio Emilia: è venuto a mancare a 87 anni William Reverberi, ex presidente del CONI Emilia-Romagna dal 2001 al 2012. Con un passato da arbitro di pallavolo, dal 1968 al 1974 aveva guidato la Fipav Reggio Emilia, diventando un vero e proprio simbolo del movimento pallavolistico per la città del Tricolore. Fino al 2001 è stato alla guida del Comitato Olimpico provinciale, per poi fare il salto a livello regionale.

Reverberi è stato anche tra i fondatori della Consulta Sportiva del Comune di Reggio Emilia e fra gli ideatori delle Olimpiadi del Tricolore. Nel 2013 è stato nominato Cavaliere dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nel 2021 aveva ricevuto il Primo Tricolore dal sindaco Luca Vecchi: lascia la moglie e quattro figli. Mercoledì si svolgeranno i funerali nella sede della Croce Verde cittadina. 

La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze alla famiglia e a tutti gli sportivi reggiani.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Belluno cambia “pelle” e saluta Bassanello, Guizzardi, Luisetto e Schiro

A3 Maschile

Il Belluno Volley comunica che Nicolò Bassanello, Francesco Guizzardi, Michele Luisetto e Andrea Schiro non faranno parte della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca

La società desidera rivolgere a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il percorso condiviso, caratterizzato da professionalità, dedizione e attaccamento ai colori biancoblù.

Nello specifico, Bassanello ha saputo andare oltre la malasorte che lo ha attanagliato per l’intera stagione, mentre Guizzardi ha contribuito con lucidità e spirito di squadra alla gestione del gioco. E Luisetto si è rivelato una presenza preziosa e rilevante sotto rete. Dopo due annate con i rinoceronti, saluta pure Andrea Schiro, grande protagonista anche nei momenti decisivi dei playoff. Come testimoniano i 33 punti messi a segno nelle ultime due partite.

A ognuno di loro va l'ideale abbraccio della società, dello staff e dell’intero ambiente bellunese, per l’impegno dimostrato dentro e fuori dal campo. Nel salutarli, il Belluno Volley augura ai quattro atleti il meglio per il futuro sportivo e personale. Le strade si separano, ma il legame rimane.