Acqua & Sapone Roma cerca il riscatto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non bisogna abbattersi, ma continuare a lottare, lavorare, aver chiaro l’obiettivo finale. E far quadrato. La squadra è assolutamente nuova, ha bisogno di poter carburare ed esprimere il proprio potenziale, basta una scintilla che accenda la miccia per far esplodere il meccanismo. Le ragazze ce la stanno mettendo tutta per uscire da questa situazione, la trasferta e la conseguente sconfitta a Olbia pesa e lascia ferite, non tanto in classifica, quanto nel morale. Una squadra quella sarda decisamente alla portata di Percan e compagne, chiamate ora a dare una sterzata importante, soprattutto in casa, grazie alla spinta del pubblico che nelle tre precedenti partite ha risposto alla grande dando grande apporto, impulso e spinta a una macchina che ha mezzi per far bene, ma manca ancora di qualche ingranaggio importante.

Senza la centrale Lola De Arcangelis, che sta svolgendo il percorso riabilitativo dopo l’operazione al dito del piede sinistro, la Roma Volley Group è chiamata domani alle ore 17.00 contro la Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta a una prova di forza e carattere. Dopo il cambio in panchina con Bracci al posto di Cristofani la squadra campana sta trovando la quadratura del cerchio, ha preso una fisionomia ben precisa e sta recuperando terreno in classifica. Nell’ultimo turno dopo esser stata avanti 2-0, è stata agganciata e poi superata da una grande formazione come Orvieto, lottando fino all’ultimo pallone. In questo momento è a metà classifica con 8 punti, nel proprio roster può contare gente esperta come l’alzatrice romana Ludovica Dalia con un passato di ben 10 anni in A1, il libero Alessia Ghilardi, la centrale Laura Frigo, il martello ex azzurro Elisa Cella, il talento Giulia Melli. Roma va alla caccia della vittoria.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".