A2 maschile, 2° giornata: il programma del weekend con due anticipi e due derby

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Seconda giornata di Regular Season alle porte per la Serie A2 Credem Banca. Si comincia con due anticipi sabato 12 ottobre: alle 18.00 in Sicilia scendono in campo Acicastello, vittoriosa all’esordio, e Brescia, che si è accontentata di un punto casalingo, mentre alle 19.00 in Piemonte si sfidano Cuneo, concreta al fotofinish in casa dei Tucani, e Cantù, reduce da un passo falso casalingo.

Domenica 13 ottobre sono in programma gli altri cinque incontri, ben quattro alle 18.00. C’è attesa per il derby delle Marche tra Fano e Macerata, squadre rimaste al palo dopo la prima giornata. A zero punti proprio come Aversa e Palmi, che si sfidano in Campania. Alla stessa ora sono calendarizzati in Veneto e in Abruzzo i primi faccia a faccia tra squadre a punteggio pieno, ovvero il confronto tra Porto Viro e Prata di Pordenone, ma anche quello tra Pineto e Siena. A chiudere la giornata è il derby dell’Emilia-Romagna, una battaglia tra Reggio Emilia, a caccia dei primi punti, e l’animo romagnolo di Ravenna, protagonista di un successo netto al debutto contro Fano.

PROGRAMMA – 2ª Giornata Andata

Sabato 12 ottobre 2024, ore 18.00
Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Colucci Marco, Ciaccio Giovanni
Video Check: D’Avola Vera
Segnapunti: Iudica Erik
Diretta VBTV

Sabato 12 ottobre 2024, ore 19.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù

Arbitri: Sessolo Maurina, Jacobacci Sergio
Video Check: Viale Marco
Segnapunti: Annolfi Valentina
Diretta VBTV

Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00
Abba Pineto – Emma Villas Siena

Arbitri: Gasparro Mariano, Autuori Enrico
Video Check: Morelli Andrea
Segnapunti: Perazzetti Simona
Diretta VBTV

Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00
Smartsystem Essence Hotels Fano – Banca Macerata Fisiomed MC

Arbitri: Armandola Cesare, Venturi Giuliano
Video Check: Albergamo Michele
Segnapunti: Rispoli Adriano
Diretta VBTV

Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00
Evolution Green Aversa – OmiFer Palmi

Arbitri: Chiriatti Stefano, Vecchione Rosario
Video Check: Pascarella Mariangela
Segnapunti: Cristofani Francesca Pia
Diretta VBTV

Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00
Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone

Arbitri: Clemente Andrea, Selmi Matteo
Video Check: Chiriac Madalina
Segnapunti: Tafa Genny
Diretta VBTV

Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00
Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna

Arbitri: Marconi Michele, Scotti Paolo
Video Check: Bosio Matteo
Segnapunti: Di Pasquale Paola
Diretta VBTV

Classifica Serie A2 Credem Banca
Tinet Prata di Pordenone 3, Emma Villas Siena 3, Consar Ravenna 3, Abba Pineto 3, Cosedil Acicastello 3, Delta Group Porto Viro 3, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2, Gruppo Consoli Sferc Brescia 1, Campi Reali Cantù 0, OmiFer Palmi 0, Banca Macerata Fisiomed MC 0, Smartsystem Essence Hotels Fano 0, Evolution Green Aversa 0, Conad Reggio Emilia 0.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)