A2 femminile, 3ª giornata di ritorno: tutte le sfide in programma domenica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo le emozioni dei Quarti di Coppa Italia Frecciarossa A2, è tempo di tornare a pensare al campionato per le venti squadre della Serie A2 Tigotà

La prima sfida metterà subito di fronte due delle deluse del mercoledì di coppa: la Valsabbina Millenium Brescia, eliminata da Trento, e l’Akademia Sant’Anna Messina, uscita a sorpresa per mano di Offanengo. La partita si giocherà alle 16, un’ora prima delle altre quattro gare. Unica a gioire del Girone A nell’infrasettimanale, l’Omag-MT San Giovanni in M.no farà visita alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, mentre la Cbf Balducci Hr Macerata, caduta contro Busto Arsizio, ospiterà l’Orocash Picco Lecco

Alla stessa ora, anche due sfide cariche di tensione. Al PalaManera, la Bam Mondovì, ultima con 2 punti, proverà a ricucire la distanza con la Volleyball Casalmaggiore, penultima con 9. A cavallo tra l’accesso alla Pool Promozione e la discesa nella Pool Salvezza, sarà vero e proprio scontro diretto tra la Clai Imola Volley e la Cbl Costa Volpino, rispettivamente con 13 e 14 punti. 

Anticipo anche nel Girone B, ma solo di mezz’ora: alle 16.30, dopo il bel successo contro la Trasporti Bressan Offanengo della scorsa settimana, la Narconon Volley Melendugno farà visita all’Imd Concorezzo per rinforzare la sua quarta posizione. Mezz’ora più tardi, le neroverdi, decisamente felici dopo un mercoledì storico, ospiteranno invece in casa la Tenaglia Abruzzo Volley

Ma inevitabilmente, gli occhi di tutti gli appassionati saranno incollati sul big match del girone: Itas Trentino contro Futura Giovani Busto Arsizio. All’andata fu vittoria esterna delle ragazze di coach Mazzanti al tie-break, ma da allora le cocche non hanno più perso, scavalcando proprio nelle ultime settimane le rivali in classifica.

Non meno interessanti i confronti tra le squadre in corsa per la Pool Promozione: l’Us Esperia Cremona, 18 punti ma attualmente sesta, accoglierà la Nuvolì Altafratte Padova, terza a quota 19, mentre la Volley Hermaea Olbia, settima a 17, darà il benvenuto alla Tecnoteam Albese Volley Como, ottava con 12. 

3ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.00
Valsabbina Millenium Brescia – Akademia Sant’Anna Messina 

Arbitri: Sabia Emilio, Tundo Virginia 
Video Check: Gioia Riccardo

Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00
Bam Mondovì – Volleyball Casalmaggiore 

Arbitri: Lambertini Alessio, Kronaj David 
Video Check: Vaschetto Andrea

Cbf Balducci Hr Macerata – Orocash Picco Lecco 
Arbitri: Morgillo Davide, Paris Fabio 
Video Check: Albergamo Michele

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Omag-Mt San Giovanni In M.No 
Arbitri: Giulietti Fabrizio, Aleo Andrea Michele 
Video Check: Guacci Francesco Elia

Clai Imola Volley – C.B.L. Costa Volpino 
Arbitri: Marani Azzurra, Galteri Andrea 
Video Check: Palmieri Fabio

Classifica Serie A2 Tigotà Girone A
Akademia Sant’Anna Messina 28, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Cbf Balducci Hr Macerata 24, Valsabbina Millenium Brescia 24, C.B.L. Costa Volpino 14, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Clai Imola Volley 13, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.

3ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.30
Imd Concorezzo – Narconon Volley Melendugno 

Arbitri: Villano Dalila, Dell’Orso Alberto 
Video Check: Tropea Lorenzo

Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Volley 

Arbitri: Giorgianni Giovanni, Di Bari Angela 
Video Check: Mutti Riccardo

Volley Hermaea Olbia – Tecnoteam Albese Volley Como 
Arbitri: Usai Piera, Faia Riccardo 
Video Check: Porti Luca

Itas Trentino – Futura Giovani Busto Arsizio 
Arbitri: Cecconato Luca, Pasquali Fabio 
Video Check: Spiazzi Ivan

U.S. Esperia Cremona – Nuvolì Altafratte Padova 
Arbitri: Proietti Deborah, Magnino Simone 
Video Check: Giani Silvia

Classifica Serie A2 Tigotà Girone B
Futura Giovani Busto Arsizio 27, Itas Trentino 26, Nuvolì Altafratte Padova 19, Narconon Volley Melendugno 18, Trasporti Bressan Offanengo 18, U.S. Esperia Cremona 18, Volley Hermaea Olbia 17, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.