A1 Femminile: Legnano parteciperà al massimo campionato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nella stagione 2017-2018 la SAB Volley Legnano parteciperà, per la prima volta nella sua storia, al campionato di Serie A1. Lo ha ufficializzato ieri la Lega Pallavolo Serie A Femminile, rendendo noti i nomi delle 12 squadre ammesse alla massima categoria nazionale, trasmessi in giornata al Consiglio Federale della FIPAV dopo l’esame compiuto dalla Commissione competente. La Lega ha accolto la domanda di ripescaggio presentata dalla SAB, che dunque potrà presentarsi ai nastri di partenza della prossima A1 e confrontarsi con realtà storiche del volley italiano e giocatrici di primo livello da tutto il mondo.

È una notizia che ci riempie di felicità e soddisfazione – commenta il presidente di SAB Volley Alfio Nebuloni e che ora ci mette davanti a una nuova sfida. Ci è capitata un’occasione che non potevamo lasciarci sfuggire, adesso tocca a noi onorare nel migliore dei modi la categoria. Siamo ben consapevoli del salto di qualità che stiamo compiendo e del maggior impegno richiesto dalla Serie A1. Sono convinto però che la squadra che stiamo completando in questi giorni sarà all’altezza della situazione e potrà giocarsela con tutti, togliendosi anche delle soddisfazioni”.

Le avversarie della SAB Volley, che anche nella prossima stagione giocherà le sue gare interne al PalaBorsani di Legnano, saranno le seguenti 11 squadre: Imoco Volley Conegliano, VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore, Agil Volley Novara, Volley Bergamo, River Volley Piacenza, Pallavolo Scandicci, Futura Volley Busto Arsizio, Azzurra Volley San Casciano, Pro Victoria Pallavolo Monza, Polisportiva Filottrano e Robursport Pesaro.

Nelle prossime settimane la Lega Pallavolo Serie A Femminile renderà noti il calendario del campionato e tutte le date della stagione 2017-2018.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Volley Mercato

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.