A1 femminile: la programmazione televisiva fino al 18 dicembre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Pubblicata la programmazione televisiva fino al 18 dicembre del Campionato di Serie A1 femminile.

Su Rai Sport il big match Scandicci-Milano e l’imperdibile appuntamento della Supercoppa Italiana vivo, mentre su Sky Sport Conegliano affronta sia Scandicci che Milano prima che le vice campionesse d’Italia affrontino Novara l’11 dicembre. 

7° Giornata
Mercoledì 16 novembre ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley Milano
Mercoledì 16 novembre ore 20.30 diretta Sky Sport e NOW
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Il Bisonte Firenze

8° Giornata
Sabato 19 novembre ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
TrasportiPesanti Casalmaggiore – CBF Balducci HR Macerata
Domenica 20 novembre ore 17.00 diretta Sky Sport e NOW
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Vero Volley Milano

Supercoppa Italiana vivo
Sabato 26 novembre ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara

9° Giornata
Domenica27 novembre ore 20.00 diretta Sky Sport e NOW
CBF Balducci HR Macerata – Volley Bergamo 1991

10° Giornata
Domenica 4 dicembre ore 15.30 diretta Rai Sport + HD
Volley Bergamo 1991 – Wash4Green Pinerolo
Domenica 4 dicembre ore 20.00 diretta Sky Sport e NOW
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci

11° Giornata
Domenica 11 dicembre ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
TrasportiPesanti Casalmaggiore – e-work Busto Arsizio
Domenica 11 dicembre ore 18.00 diretta Sky Sport e NOW
Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara

12° Giornata
Sabato 17 dicembre ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Domenica 18 dicembre ore 20.00 diretta Sky Sport e NOW
e-work Busto Arsizio – Cuneo Granda S.Bernardo

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.