A volte ritornano, Simone Parodi è un giocatore di Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Cuneo Volley - Bexsquared Films
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Torna dov’è diventato grande. Cuneo riabbraccia Parodi!” attacca così il comunicato stampa diffuso oggi dal Cuneo Volley, che a poche ore di distanza della conferma di un altro grande ex, come il capitano Iacopo Botto, gli mette affianco un vero e proprio pezzo da novanta, come Simone Parodi. “Il primo amore non si scorda mai, così come i luoghi dove si è cresciuti. Simone Parodi con grande entusiasmo e un velo di emozione, torna a vestire la maglia di Cuneo” si legge ancora nella nota.

Il primo colpo di mercato del Cuneo Volley, che ha così più il sapore di un colpo al cuore per i cuneesi, è Simone Parodi. Lo schiacciatore sanremese, cresciuto letteralmente a Cuneo inseguendo il sogno della serie A passando per il percorso giovanile e arrivando ad alzare lo scudetto, torna dov’è diventato grande sia umanamente sia professionalmente portando con sé un bagaglio d’esperienza.
“Super contento di tornare a Cuneo! Qui ci sono cresciuto, non è una squadra o una società come le altre per me, è il Club per eccellenza. Con questo ritorno diciamo che si chiude un cerchio, nel senso che vorrei finire la mia carriera dove l’ho iniziata e quindi non vedo l’ora di iniziare la preparazione e tornare in quell’ambiente dove ho vissuto emozioni fortissime. Anche ritrovare Max per me è un motivo in più, lo conosco da tanto tempo e ritengo sia molto competente” queste le parole di Simone Parodi dall’alto della Torre Civica di Cuneo, dove ha girato il video di presentazione.

Soddisfatto naturalmente coach Giaccardi che ha definito il suo ritorno a Cuneo un grande valore aggiunto: “La presenza in squadra di un giocatore come Simone è sicuramente un grande valore aggiunto dal punto di vista tecnico, dell’esperienza, ma soprattutto della personalità. Sono molto felice del suo ritorno, ci siamo sentiti più volte in questi mesi ed ho sentito in lui la stessa gioia; anche lui ha lo stesso desiderio che ha il nostro Capitano, ovvero di riportare Cuneo sulle piazze che gli spettano. Sono contento abbia deciso di vestire nuovamente i colori della Città. Credo sarà una grande sfida per noi con lui e per lui con se stesso, perché sono convinto che questa stagione sarà l’occasione per far vedere quel che può ancora dare alla pallavolo”.

L’annuncio è stato dato in anteprima sul nuovo profilo TikTok del Cuneo Volley!

Video Bexsquared Films

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)