Campionato Europeo 2019: Italia-Russia mercoledì alle ore 18. Il programma dei quarti di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nel quarto di finale del Campionato Europeo 2019 la nazionale italiana femminile scenderà in campo contro la Russia mercoledì 4 settembre alle ore 18 all’Atlas Arena di Lodz.

Negli altri quarti si affronteranno sempre il 4 settembre: Polonia-Germania a Lodz, Serbia-Bulgaria e Turchia-Olanda ad Ankara.

Questi gli accoppiamenti per le semifinali: vincente Italia-Russia contro vincente Serbia-Bulgaria; vincente Polonia-Germania contro vincente Turchia-Olanda.

I RISULTATI E IL CALENDARIO DELL’EUROPEO 2019

OTTAVI DI FINALE (1 settembre) 

WEF 01 (Ankara) – Serbia-Romania 3-0 (25-20, 25-17, 25-23)

WEF 02 (Ankara) – Turchia-Croazia 3-2 (26-24, 18-25, 31-33, 25-22, 16-14)

WEF 03 (Budapest) – Olanda-Grecia 3-0 (25-21, 25-23, 25-12)

WEF 04 (Budapest) – Azerbaijan-Bulgaria 0-3 (12-25, 16-25, 23-25)

WEF 05 (Bratislava) – Italia-Slovacchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-20) 

WEF 08 (Bratislava) – Russia-Belgio 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 25-22)

WEF 06 (Lodz) – Polonia-Spagna 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

WEF 07 (Lodz) – Germania-Slovenia 3-0 (25-21, 25-15, 25-20).

QUARTI DI FINALE (4 settembre) 

WQF 01 (Ankara) – Serbia – Bulgaria ore 16

WQF 02 (Ankara) – Turchia – Olanda ore 18.30 

WQF 03 (Lodz) – ITALIA – Russia ore 18 

WQF 04 (Lodz) – Polonia – Germania ore 20.30

SEMIFINALI (7 settembre, Ankara)

Semifinale 1 – Vincitrice WQF 1 – Vincitrice WQF 3

Semifinale 2 – Vincitrice WQF 2 – Vincitrice WQF 4

FINALI (8 settembre, Ankara)

Finale 3°-4° posto

Finale 1°-2° posto

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)