Brasile maschile: campionato ancora incompleto, in attesa del Taubaté vince il Sada Cruzeiro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con l’incognita del Ponta Grossa Caramuru he è stato riammesso al massimo campionato dopo il fallimento del Botofogo, è iniziata la regular season del campionato brasiliano maschile.

Il primo turno è ancora incompleto perché le partite del Caramuru sono state tutte posticipate di quindici giorni. Nel primo turno i vicecampioni del Sada Cruzeiro (nella foto) vincono 3-1 in rimonta sul Pacaembu di Ribeirao Preto mentre il SESC Rio conquista una bella vittoria sul campo dell’America con 13 punti di Gustavo Bonatto (14-25, 19-25, 24-26) piuttosto sottotono invece Mauricio Borges e Wallace, 11 punti in due. Molto al disotto delle aspettative anche il Fiat Minas che perde 3-0 sul campo dell’Itapetininga.

Giovedì farà il suo esordio la squadra campione, il Funvic Taubaté.

Campionato brasiliano maschile – prima giornata
Denk Academy Maringá Vôlei – Vôlei Renata 3-1 (25-18, 27-25, 19-25, 26-24)
Vôlei UM Itapetininga – Fiat/Minas 3-0 (25-15, 36-34, 25-21)
Pacaembu Ribeirão Preto – Sada Cruzeiro 1-3 (30-28, 21-25, 16-25, 14-25)
América Vôlei – Sesc RJ 0-3 (14-25, 19-25, 24-26)
EMS Taubaté Funvic – APAN Blumenau 14 novembre
Ponta Grossa Vôlei – Sesi-SP 28 novembre

(Fonte: Superliga Brasile)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".