Emma Villas Aubay Siena, Marra: "C’è voglia di riscatto dopo la sconfitta di Brescia"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La terza giornata del campionato di Serie A2 di volley maschile vedrà la Emma Villas Aubay Siena impegnata in un altro derby toscano. Domenica 3 novembre al PalaEstra arriverà infatti la Kemas Lamipel Santa Croce che è prima in classifica, forte dei 6 punti conquistati nelle prime due gare del torneo. Il via al match è in programma alle ore 18.

Siena vuole riscattare subito la sconfitta rimediata in Lombardia contro Brescia. I biancoblu allenati da coach Gianluca Graziosi hanno in questo momento 2 punti in classifica, che sono frutto della vittoria ottenuta in rimonta all’esordio in campionato contro la Peimar Calci per 3-2.

“All’esordio in campionato abbiamo rimontato alla grande contro una squadra molto forte come Calci che poi ha sconfitto Bergamo, mentre a Brescia è stata una partita difficile per noi contro un’altra squadra di ottime qualità – dichiara il libero della Emma Villas Aubay Siena, Davide Marra che è intervenuto nel programma Sotto rete a RadioSienaTv – Brescia ha fatto una buona gara, noi avremmo potuto far meglio. Eravamo riusciti a riaprire la sfida, ma poi le cose non sono andate bene, resta rammarico per come è finito il quarto set però dobbiamo riconoscere che i nostri avversari sono stati più lucidi di noi in quei frangenti. Sappiamo che ogni domenica sarà complicato vincere dato che il livello è alto. Vogliamo sfruttare il fattore campo nel derby contro Santa Croce. C’è una bella aria in questo gruppo tra di noi, abbiamo bisogno di tempo e di lavoro per crescere, la pallavolo è uno sport di squadra e quindi più ci si conosce e più si può fare bene. Ma vedo tanta voglia, dobbiamo avere la testa dura e andare avanti per la nostra strada. Ci aspettiamo un’altra battaglia sportiva, Santa Croce sta giocando assai bene in questo momento, sono bene organizzati, hanno sicurezze in tutti i fondamentali, noi la stiamo preparando al meglio per poter esprimere un buon gioco”.

Santa Croce ha vinto entrambe le gare di avvio della stagione, prima in casa contro la Materdomini Castellana Grotte e poi bissando a Mondovì. I lupi biancorossi hanno fino a questo momento conquistato tutti e sei i set giocati. La diagonale palleggiatore-opposto è formata da Acquarone e Padura Diaz, in banda ci sono il brasiliano Krauchuk e Colli, al centro Bargi e Larizza, il libero è Catania. Coach è Pagliai.

Ex di questa partita saranno Marco Falaschi da una parte e Williams Padura Diaz e Federico Bargi dall’altra.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.