Voglia di riscatto in casa Green Warriors: domenica arriva Talmassons

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dimenticare in fretta. È questo l’imperativo in casa Green Warriors Sassuolo, ieri uscita sconfitta nel primo derby in Serie A2 con l’Exacer Montale: il campionato infatti prosegue con il suo ritmo incalzante e le ragazze di coach Barbolini ritorneranno in palestra già questo pomeriggio per preparare al meglio la partita casalinga di domenica contro Talmassons.

Pincerato e compagne affronteranno quindi nel giro di pochissimi giorni anche la seconda matricola del girone A: Talmassons è infatti alla sua prima partecipazione al campionato di Serie A2, dopo aver conquistato la promozione la scorsa stagione.

Sia Sassuolo che Talmassons si presentano all’incontro di domenica, valido per la sesta giornata di Regular Season, dopo aver rimediato una sconfitta nel turno infrasettimanale del turno di Halloween. In entrambi i casi, poi, la sconfitta è maturata nel rispettivi derby ed in entrambi i casi le partite hanno visto il successo pieno della avversarie: Talmassons ha infatti ceduto 0-3 contro le cugine di Martignacco. C’è quindi da aspettarsi una partita intensa, tra due formazioni giovani animate da forte voglia di riscatto e dalla necessità di smuovere la propria posizione in classifica generale: Sassuolo è infatti settima a sei punti, ma non troppo distante dal treno delle grandi del girone, mentre Talmassons occupa al momento la nona piazza con tre punti.

Guidata in panchina dal tecnico modenese Ettore Guidetti, Talmassons può contare su un roster in cui figurano giocatrici con alle spalle una buona esperienza in categoria: in palleggio Stocco, classe 2000 ma alla sua terza esperienza in A2, schierata in diagonale con la polacca Hatala, alla sua prima esperienza in Italia dopo aver militato a lungo nella prima categoria del suo Paese, in posto quattro l’ex neroverde Joly, tra le miglior realizzatrici di questo inizio stagione, Poser, ex Torino, e Gomiero, ex Montecchio.

Appuntamento quindi per domenica 3 al Palapaganelli, con inizio gara come di consueto alle 17.00: arbitri dell’incontro saranno Cesare Armandola e Roberto Guarneri.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.