Parrocchiale amara: "Ci è mancata la cattiveria". Sospiro di sollievo per Mencarelli (video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Saugella Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La soddisfazione per il buon inizio di partita non può mitigare l’amarezza della Saugella Monza dopo la rimonta subita in casa contro Scandicci. Beatrice Parrocchiale è chiarissima: “Dispiace molto per la sconfitta. Nei primi due set finalmente eravamo riuscite a esprimere il nostro gioco e avremmo potuto portare a casa i tre punti“.

Cattiveria nel chiudere il punto e tranquillità nei palloni facili – continua il libero di Monza – ci è mancato principalmente questo oggi. La strada però è quella giusta, e speriamo di tornare presto alla vittoria. Dobbiamo andare avanti a testa alta, perché domenica c’è una gara in cui dovremo essere determinate“.

Video Vero Volley Monza

La vede diversamente Marco Mencarelli, tecnico della Savino Del Bene Scandicci: “Non è che ci siamo sbloccati nel terzo set, semmai abbiamo messo a posto alcuni aspetti della nostra tecnica, e per noi è cominciato a funzionare tutto. Già nel secondo set avevamo visto che il nostro cambio palla andava meglio, e questo ci ha dato più coraggio per rischiare sul servizio e sul break point. È stata una strategia che ha funzionato, perché Monza ha iniziato a ricevere peggio ed è diventata molto più scontata in attacco. Abbiamo cominciato a murare, a toccare a muro e a difendere. Questo ci ha permesso di prendere fiducia e con essa tutto il resto”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sitting Volley maschile, sesto titolo italiano consecutivo per Nola

Sitting Volley

Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale.

Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 

Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna

1° set - Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 

2° set - Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.

3° set - Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)
MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Ortopedia i Santi Nola
2. Scuola di Pallavolo Fermana
3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)