Luca Presta è un nuovo giocatore della Bcc Castellana Grotte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un gradito ritorno in casa gialloblu.

Novità nel roster della Bcc Castellana Grotte, alla vigilia della settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Mentre la formazione allenata da Vincenzo Mastrangelo si prepara ad ospitare domenica 1 dicembre con prima battuta alle ore 18 al Pala Grotte la capolista Ortona, la dirigenza gialloblù ha ufficializzato in settimana l’ingaggio del centrale classe 1995 Luca Presta.

Di fatto un ritorno a Castellana Grotte per il giocatore alto 200 cm, calabrese di nascita, cresciuto pallavolisticamente nel Vibo Valentia e in arrivo dal Mondovì (società con cui ha iniziato il campionato in corso e con cui ha sfidato la New Mater proprio al Pala Grotte lo scorso 17 novembre).

Presta, infatti, ha già vestito la maglia della Bcc Castellana Grotte nella stagione 2016/2017, annata conclusa con la promozione dalla serie A2 alla serie A1. In Puglia ritroverà lo schiacciatore Djalma Moreira e Giuseppe Barbone (seppure nella veste di secondo allenatore). Presta ha già raggiunto Castellana Grotte, scegliendo la maglia numero 16 per la sua nuova avventura in gialloblù.

Contemporaneamente all’arrivo di Presta, la New Mater ufficializza anche la rescissione contrattuale con il centrale classe 1995 Davide Esposito, che passa proprio a Mondovì, completando così uno scambio che ci si augura possa portare profitto sia agli atleti che alle rispettive società. La Bcc Castellana Grotte intende ringraziare Esposito per l’impegno profuso in questi primi mesi della stagione 2019/2020 e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera sportiva.

Continuano, intanto, gli allenamenti in vista del prossimo delicato impegno di campionato. Al Pala Grotte arriverà Ortona, unica formazione ancora imbattuta della serie A2.

È già possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito www.diyticket.it.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.