La Faroplast School Volley Perugia incontra la Pieralisi Jesi: le probabili formazioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nella sesta giornata del campionato di B2 femminile, la Faroplast School Volley Perugia affronta la seconda in classifica. Al Palazzetto di San Marco sabato 23 novembre, inizio gara alle 17,30, arriva la Pieralisi Jesi. Il distacco delle marchigiane dalla vetta è di un solo punto a causa di una vittoria al tie-break. Luciano Sabbatini, tecnico delle jesine, sembra aver trovato la quadra con un sestetto titolare ormai consolidato. 

Ancora problemi in casa Perugia, la palleggiatrice Margherita Gallina è ancora ferma ai box e sarà la civitellina Francesca Valdambrini a sostituirla. Nonostante la caratura tecnica dell’avversaria, la squadra di Roberto Farinelli deve riscattare la brutta prestazione di sette giorni prima, una sconfitta maturata al termine di una prova incolore. In settimana le ragazze hanno lavorato sodo per buttarsi subito alle spalle il recente passato e proiettarsi sul nuovo obiettivo.

La coppia arbitrale, tutta al femminile, arriva dal Lazio e sarà composta da Federica Angeloni e Valentina Antonelli.

Probabile 6+1 Perugia: Valdambrini e Recine sulla diagonale di posto due, Valocchia e Corselli in banda, Mitu e Ceccarelli centrali, Pici libero.

Probabile formazione Jesi: Angelini in regia e Giambini opposto , a posto tre Marcelloni e Pomili, schiacciatrici Gasparoni e Paolucci, libero Cecconi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.