Di Redazione
C’era anche Ivan Zaytsev tra le migliaia di persone che sono scese in piazza ieri a Modena con le “sardine”, per il flash mob contro l’intolleranza organizzato in occasione del previsto comizio elettorale di Matteo Salvini (poi annullato e spostato in altra sede). Il movimento di protesta, nato a Bologna lo scorso 14 novembre, promette di seguire tutto il tour del leader della Lega in Emilia Romagna in vista delle prossime elezioni regionali.
Ad annunciare la presenza del capitano del Modena Volley รจ stato, via Facebook, uno degli organizzatori dell’iniziativa, Lorenzo Tosa: “Un ragazzo di 31 anni di genitori russi ma nato in Italia, e italianissimo – ha scritto – che non ci sta a vedere la cittร e il suo Paese nelle mani di gente che odia il prossimo per la nazionalitร , lโidentitร sessuale, il colore della pelle. Per questo cโera anche lui, sotto quegli ombrelli, insieme alle 6.000 meravigliose sardine che questa sera hanno invaso piazza Grande per dire No, anche questa volta non passerete. ‘Ci teniamo che Modena e che l’Emilia Romagna non si leghino. Punto. Chiaro e semplice’ ha spiegato. Tutto qui. Grazie Ivan. Meraviglioso atleta. Uomo immenso“.
Lo stesso Zaytsev, che non รจ nuovo a prese di posizione su temi di interesse pubblico (come quando si espose a favore delle vaccinazioni), ha commentato cosรฌ il post: “Grazie Lorenzo, questa terra porta con se una storia, questa meravigliosa gente in piazza รจ il suo bellissimo presente.. sono un fiero Italiano, Modenese adottato“.
Ma Zaytsev non รจ stato l’unico giocatore della Leo Shoes Modena a unirsi alla manifestazione: in piazza c’era anche Totรฒ Rossini. Giร nei giorni scorsi il libero gialloblu aveva espresso sui social il suo sostegno alla protesta e ieri รจ sceso in piazza al fianco delle “sardine”.