B maschile: quarto successo consecutivo per La Nef Osimo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Nef Osimo a forza quattro. Non si ferma la marcia inarrestabile dei ragazzi di coach Roberto Masciarelli che piegano con un netto 3-1 la Volley Gioia e rimangono così saldamente in vetta alla classifica. Un’altra prestazione convincente da parte degli osimani, che hanno trovato di fronte un avversario giovane ma coriaceo. I giallorossi hanno tenuto alta la concentrazione e sono riusciti così a portare altri punti pesanti in cascina.

Pronti via e nel primo set, dopo una serie di errori da ambo le parti, la Nef trova lo strappo giusto con Bruschi che in attacco è sempre un fattore: 10-4 e gara in discesa per i padroni di casa. Stella si fa trovare pronto in attacco ed in difesa, mentre Silvestroni mette a terra il 25-17 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo set i giallorossi ingranano la quinta dopo un inizio in equilibrio, 9-6, poi un break di 11-0 confezionato da Stella e Rossetti archiviano la seconda frazione con un perentorio 25-10.

Sembra tutta in discesa la gara per i locali, ma il Volley Gioia ha un sussulto d’orgoglio ed i giovanissimi di coach Paglialunga partono bene nel terzo set, 2-7, e conducono il break per chiudere a loro volta con un netto 13-25 grazie alla schiacciata finale di Milano. Quarto set più tirato, per lo meno all’inizio, poi Bruschi mette alcune giocate offensive pesanti per il 16-10. I pugliesi non ne hanno più e la Nef chiude sul 25-14 per il 3-1 finale.

Siamo felici di questo avvio di stagione – commenta il ds della Nef Osimo Giulio Badinosoprattutto per il lavoro che i ragazzi stanno facendo in palestra. La partita di oggi era una partita tosta, perchè il Volley Gioia è una squadra giovane ma di ottima prospettiva, però noi siamo stati bravi perchè abbiamo battuto bene con un buon muro difesa. Adesso domenica prossima ci aspetta il derby a Loreto in cui troveremo una squadra in cerca di riscatto, ma da parte nostra vorremmo confermarci, consapevoli del fatto che probabilmente avremo un giocatore in più“.

LA NEF OSIMO – VOLLEY GIOIA 3-1 (25-17; 25-10; 13-25, 25-14)
LA NEF OSIMO: Pettinari, Carletti, Silvestroni 5, Paolucci, Massaccesi 7, Bruschi 8, Gagliardi, Pace, Rossetti 20, Stella 19, Gatto All. Masciarelli.
VOLLEY GIOIA: Storino ne, Lorusso, Milano 16, Guadagnini ne, Ciccolella ne, Fanizza, Paglialunga, Carta 7, Coppola ne, Cisternino ne, Balestra 6, Laurenzano, Bellomare 4, Napoleone ne, Susco ne, Cianciotta 9 All. Paglialunga.
Arbitri: Chiara Mochi e Giulia Natalini.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".