Alsenese, vittorie in quattro set per l’Under 14 femminile e per l’Under 16 maschile, sconfitte invece per le ragazze di Prima Divisione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Bilancio ancora in pareggio con due vittorie e altrettante sconfitte per le formazioni giovanili e seniores dell’Alsenese Pallavolo nella seconda settimana di gare.

Procedendo in ordine temporale le prime a scendere in campo il 23 ottobre sono state le giovani della Seconda Divisione guidate da Michele Ferrara e Michela Ziliani che hanno perso in casa in modo piuttosto netto contro il Bobbio Volley per 0-3 (15-25, 16-25, 8-25) mentre ventiquattro ore più tardi a Piacenza è andata in scena una combattutissima e pirotecnica sfida tra l’RMVolley#1 e la Prima Divisione Femminile.

La formazione allenata da coach Franco Corraro e Laura Arata gioca bene, fa il suo dovere facendo bella figura ma viene sconfitta dalle padrone di casa per 3-2 (23-25, 25-18, 25-27, 26-24, 15-8) recriminando sul finale di quarto set quando, in vantaggio per 23-24, subisce due chiamate arbitrali dubbie che inevitabilmente scaldano gli animi e girano l’inerzia per le avversarie. Nel quinto set la situazione non cambia e l’Alsenese cede 15-8, tuttavia conquistando il primo punto in campionato.

Nel weekend arrivano invece le affermazioni gialloblu: sabato 26 ottobre l‘Under 14 femminile, con in panchina Simone Mazza e Michele Ferrara, pur con qualche sbavatura di troppo batte in casa il Pgs Cv Carpaneto per 3-1 (25-14, 17-25, 25-22, 25-18) restando a punteggio pieno in graduatoria, mentre il giorno dopo, sempre ad Alseno, l’Under 16 maschile guidata da Luca Cinelli si toglie una grandissima soddisfazione esordendo con un successo in rimonta sui pari età della Gas Sales Piacenza per 3-1 (17-25, 25-15, 25-22, 25-12) nella prima giornata di campionato.

Riepilogo risultati giovanili-seniores

Prima Divisione Femminile – 2a giornata (24/10/19)

RMVolley#1-Alsenese Pallavolo 3-2

Seconda Divisione Femminile girone B – 2a giornata (23/10/19)

Alsenese Pallavolo-Bobbio Volley 0-3

Under 18 Femminile girone A – 2a giornata

Alsenese Pallavolo riposo

Under 14 Femminile girone C – 2a giornata (26/10/19)

Alsenese Pallavolo-PGS CV Carpaneto 3-1

Under 16 Maschile – 1a giornata (27/10/19)

Alsenese Pallavolo-Gas Sales Piacenza 3-1

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.