La Paoloni cede al tie break dopo un match davvero entusiasmante

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

162 minuti di equilibrio, di adrenalina, di tensione, di passione dove i ragazzi della Paoloni Macerata hanno dato l’anima ed il cuore per provare a portare la vittoria ma non è bastato per superare l’Arre’ Formaggi Turi che riesce a spuntarla 20-22 in un infinito tie break.

Se il buongiorno si vede dal mattino, con i biancorossi che hanno davvero buttato il cuore oltre l’ostacolo nei momenti di difficoltà, questa stagione potrà essere sicuramente spettacolare per la squadra capitanata da Francesco Bernetti e Giuliano Massei.

Il match:
Coach Bernetti, con Aguzzi fermo ai box per guai muscolari, si affida alla formazione vittoriosa al debutto di Lucera vale a dire Larizza in cabina di regia opposto a capitan Tobaldi, Ciccarelli e Calistri schiacciatori ricevitori, Orazi e Persichini centrali, Leoni libero; risponde coach Difino con Capurso al palleggio, Spinelli opposto, Mangini e Scio in banda, Cassano e Furio al centro, Dammacco libero.

Partenza flash per la Paoloni con un incontenibile Calistri che fa il bello ed il cattivo tempo portando avanti i suoi 8-3; Turi non si scompone, reagisce e pareggia immediatamente 10-10 con un bell’attacco di Spinelli. Ciccarelli trova il +2 (13-11) ma è ancora l’opposto pugliese a riagguantare gli avversari siglando il punto del 16-16; è di nuovo Ciccarelli, grazie a due splendidi attacchi, a regalare il 23-21 per Macerata ma, sul più bello, Turi capovolge il risultato andando a vincere il primo parziale 23-25 chiuso da un attacco di Cassano.

Al cambio di campo ancora Paoloni avanti 7-4 ma Turi è asfissiante nel suo gioco difensivo con il quale prima di subire un punto costringe gli avversari a rigiocare il pallone più e più volte; tre conclusioni consecutive di Mangini ribaltano il risultato portando avanti Turi 8-10 mentre il muro di Scio vale il +3 per i ragazzi di Difino (9-12). Tobaldi e Persichini suonano la carica e la Paoloni pareggia a quota 13; Roberto Massei entra per Ciccarelli mentre capitan Tobaldi deve abbandonare il terreno di gioco a causa di una fitta al ginocchio e viene sostituito da Uguccioni. Il pubblico, vedendo i propri beniamini in difficoltà, fa salire ancora di più i decibel del tifo: Massei firma così il 18-17 mentre l’ace di Larizza vale il 20-18; un attacco e un muro di Scio rovesciano di nuovo la situazione con Turi che si porta avanti 20-21. La schiacciata dello stesso laterale pugliese fa scappare gli ospiti sul 21-23 ma l’errore dello stesso atleta riporta ancora il risultato in equilibrio 23-23; la tensione sale e nessuna delle due squadre ha intenzione di mollare: l’attacco out di Spinelli regala il primo set point (24-23) ma alla Paoloni ce ne vogliono altri quattro per riuscire a conquistare la seconda frazione 29-27 riaprendo così il match.

La parte ascendente del terzo periodo vede le due squadre camminare a braccetto fino al 12-12; Calistri e Massei, sotto la spinta del pubblico, trovano il +3 (15-12) con Orazi, in primo tempo, a siglare il 23-19. Gli ospiti diminuiscono il gap arrivando fino al 24-22 ma è Ciccarelli a chiudere il parziale 25-22 portando così la sua squadra in vantaggio per 2 set a 1.

La Paoloni si rilassa un po’ e Turi ne approfitta per dilagare ad inizio della quarta frazione scappando sul 2-8 con i pugliesi che mantengono inalterato il vantaggio fino al 10-16; arrivati a questo punto il tie break sembra ormai alle porte ed invece i biancorossi son capaci di tutto, compreso riaprire il set: Calistri ottiene il cambiopalla 11-16 poi Massei, grazie a quattro attacchi consecutivi, sigla il 15-16 con ancora Calistri a completare la rimonta pareggiando a quota 16. Le due formazioni camminano punto a punto fino al 21-21 quando Scio trova il break che porta i pugliesi sul 21-23; Calistri accorcia 22-23, Ciccarelli spara out il 22-24 e proprio Calistri, dopo un’azione concitatissima, invade a rete consentendo a Turi di vincere il set 22-25 allungando così l’incontro al tie break.

Ultimo set che vede i ragazzi di Difino iniziare avanti 2-5; Orazi alza il muro e con due stampate pareggia 7-7 mentre Scio spara fuori l’attacco che fa cambiare il campo alla Paoloni avanti di uno (8-7). Le due squadre non si mollano più ed inizia un interminabile ed entusiasmante punto a punto: Scio trova il primo match point (13-14), la Paoloni ribalta la situazione (15-14) ma Cisternino sigla il 15-15; Macerata ha altre quattro occasioni per conquistare la partita ma non riesce a chiuderla in proprio favore con Calistri, fino a quel momento impeccabile, che spara out gli ultimi due attacchi che regalano il set all’Arre’ Formaggi 20-22 ed il match con il risulato di 2-3.

Applausi a scena aperta del pubblico presente alle due squadre che hanno regalato uno spettacolo stupendo con grandi difese e tanta voglia di vincere.

Ora non resta altro da fare che riprendere fiato e pensare al prossimo turno: Sabato 2 Novembre alle ore 18:00, ancora alla Marpel Arena, la Paoloni Macerata ospiterà la BlueItaly Pineto Volley in un altro match tutto da vivere.

Serie B – Girone E – 2° Giornata

Paoloni Macerata – Arre’ Formaggi Turi BA 2-3
(23-25 29-27 25-22 22-25 20-22)

Paoloni Macerata: R. Massei 11, Tobaldi (K) 5, Ciccarelli 22, Larizza 1, Gasparrini, Calistri 19, Lanciani 1, Leoni (L1), Orazi 13, Uguccioni 1, Persichini 4. Non entrati: Aguzzi, Montecchiari (L2). All. Bernetti – G. Massei

Arre’ Formaggi Turi BA: Cassano 9, Spinelli 17, Dammacco (L1), Lacatena, Scio 28, Furio 9, Capurso 1, Mangini (K) 14, Cisternino 7, Cupertino 1. Non entrati: Colapietro, Pagliarulo (L2), Mancino, Nitti. All. Difino – Renna

Arbitri: Badolato Nicola (RM) – Dell’Orso Luigi (RM)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Arriva l’ufficialità: Kashauna Williams è la nuova opposta della Bartoccini MC Restauri Perugia

Volley Mercato

Come avevamo anticipato, ora è arrivata l'ufficialità dell'arrivo maglia Black Angels della statunitense Kashauna Williams. L'opposta di talento andrà a rinforzare il reparto offensivo della Bartoccini MC Restauri Perugia per la stagione di A1 2025-2026.

Williams, classe 1999, alta 186 cm e originaria della California, precisamente di Los Angeles, porta con sé un curriculum importante ma soprattutto internazionale: dopo aver brillato nei college di Long Beach State University e Penn State University, è stata protagonista nei campionati professionistici di Porto Rico (con il Criollas de Caguas), Indonesia (Jakarta BIN), Grecia (PAOK) e, nell’ultima stagione, Giappone (Blue Cats Ishikawa Kahoku), distinguendosi ovunque per efficienza, esplosività e una grande presenza a rete.

In Grecia è risultata seconda miglior realizzatrice del campionato, confermando un impatto offensivo di altissimo livello. Le sue qualità sono evidenti anche nel palmares: tra i tanti riconoscimenti spiccano le nomine AVCA All-American, First Team All-Big Ten, Best Spiker nella Big West, oltre alla convocazione nella USA Collegiate National Team e nella USA Volleyball High Performance Team. Ecco le sue prime parole da nuova giocatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia:

"Sono entusiasta di unirmi alla Bartoccini MC Restauri Perugia per la prossima stagione – afferma con gioia Kashauna Williams –. Ho cercato molte informazioni prima di scegliere questo club e non sono rimasta per nulla delusa da ciò che ho visto. La squadra ha una chiara impronta e credo molto nella direzione che sta prendendo. Volevo assolutamente far parte di qualcosa che si sta strutturando verso qualcosa di grande. Non vedo l'ora di crescere, imparare e competere al fianco e contro grandi giocatrici. C'è sempre spazio per crescere: anche i più grandi imparano ogni giorno".

Dotata di grande potenza fisica e atletismo, Williams si racconta così come pallavolista: "Ho iniziato giocando come schiacciatrice laterale e poi sono passata al ruolo di opposto, ed è anche per questo che attacco con sicurezza da entrambi i lati del campo. Le mie caratteristiche? Sono stata riconosciuta per la mia elevata efficienza e per qualità distintive come l'estensione, la verticalità e l'atletismo esplosivo. Ciò che mi distingue è la potenza, l'intensità e l'energia che metto in campo, ma alla fine è qualcosa che va sempre dimostrato e confermato partita dopo partita ed è esattamente quello che intendo fare. Non vedo l'ora di iniziare e rappresentare questo club ai massimi livelli. Forza Perugia".

(fonte: Kashauna Williams)