B1 Femminile: esordio casalingo vincente per la Termoforgia Moviter Castelbellino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’esordio fra le mura amiche del Castelbellino Volley è contro la Lucky Wind Trevi, squadra già più volte incontrata nelle amichevoli precampionato. Siamo a gara 2 del campionato di Volley femminile B1 Girone C, e in palio ci sono 3 punti che farebbero gola ad entrambe: Trevi, per iniziare la stagione con un successo (nel turno precedente osservava una giornata di riposo) e Castelbellino per vincere subito la prima gara casalinga.

Ne viene fuori un match strano, fatto di continui alti e bassi ben distribuiti fra le due formazioni. Tanta tensione per la Termoforgia, soprattutto in avvio di partita, che la fa soffrire più del previsto in ricezione. Troppi errori gratuiti per Trevi che, alla lunga, paga con la mancata vittoria.

Con tali premesse il tie break è quasi d’obbligo, e così è: il match finisce 3-2 per la Termoforgia Castelbellino al termine di una nuova appassionante maratona. A giovarne è senza dubbio lo spettacolo che le due squadre offrono agli spalti gremiti del Pala Martarelli di Castelbellino, una bellissima cornice di pubblico che non ha fatto mancare il suo apporto alle ragazze di Solforati.

Per quanto riguarda la cronaca, il primo set è condotto in maniera esemplare da una Lucky Wind Trevi a trazione Castellucci, contro una Termoforgia invischiata nei problemi in ricezione di cui sopra: 25-27.

Nella seconda frazione di gioco Castelbellino parte forte, riprende a giocare di più al centro ed allunga con merito fino al conclusivo 25-18.

Il gap che la Termoforgia riesce a creare nei confronti delle malcapitate avversarie nel terzo set è impressionante, complice un Trevi particolarmente falloso in attacco e in difficoltà su rigiocata: 25-11.

Quando tutto sembra ormai far presagire al meglio per la Termoforgia, qualcosa si inceppa nei meccanismi delle locali nel quarto. Ancora una volta la ricezione rossoblu perde la bussola, con la conseguenza di rendere macchinosa e poco efficace tutta la fase offensiva. Trevi ritrova energie e, da canto suo, torna a far male in battuta e difesa, fondamentale quest’ultimo che ha tolto più volte le castagne dal fuoco per le umbre: 16-25.

Ecco, infine, il quinto e decisivo set, che inizia sul filo dell’equilibrio fino al 7 pari per poi diventare un bell’assolo di Verdacchi compagne: 15-7.

Altro tie-break dunque per la Termoforgia Castelbellino, che dopo la poco amara sconfitta di sabato scorso, si regala 2 punti importanti per brindare con un successo al battesimo del Pala Martarelli. Fra i momenti degni di nota troviamo le belle fiammate sul finale di partita di Montani, il bel recupero impossibile di Verdacchi, i 2 cartellini gialli che sono fioccati da una parte e dall’altra della rete per proteste, ed il prezioso ingresso in campo di Ciccolini in un paio di momenti decisivi dell’incontro.

Termoforgia Moviter Castelbellino – Lucky Wind Trevi: 3-2 (25-27, 25-18, 25-11, 16-25, 15-7)

Castelbellino: Giordano 3, Moretto 13, Cardoni 9, Montani 17, Coppi 16, Verdacchi 14, Ciccolini 2, Fattorini 1, Zannini (L). n.e. Leonardi, Canuti, Cardinali. All. Solforati – MVP: Montani

Trevi: Monaci 1, Di Arcangelo, Capezzali 12, Cruciani 8, Marini 16, Castellucci 16, Cappelli 12, Ciancio (L), Della Giovampaola, Casareale. n.e. Ba Gidere, Pioli, Patasce, Giovacchini, Ursini. All. Sperandio. – MVP: Mearini

La prossima sfida che affronteranno Verdacchi compagne sarà ad Imola, domenica prossima alle 18.00!

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".