Alessandro Fei a caccia del record di punti: “Battere il primato di Zlatanov è un obiettivo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vita passata sui campi e pronto per affrontare la sua venticinquesima stagione nella massima serie. Un’annata importante per Alessandro “Fox” Fei che potrebbe eguagliare e addirittura superare il record personale di punti messi a segno in A1, proprio come riportato nell’edizione odierna del quotidiano “Libertà“.

Alessandro Fei, l’inossidabile. Il prossimo 29 novembre spegnerà 41 candeline e quella che inizierà domenica è per il Fox nazionale la stagione numero 25 in serie A1 o Superlega, la consecutività è stata interrotta l’anno scorso in A2. Un anno intero è passato, la Gas Sales è in Superlega e Alessandro Fei è ancora a Piacenza con un obiettivo personale da raggiungere: il record dei punti messo a segno in A1. Gliene mancano 35 per superare proprio Hristo Zlatanov: 9.688 i punti di Zlatanov, 9.653 quelli di Fei. Un record destinato a crollare nella stagione che bussa alla porta e poi destinato a restare per parecchio tempo, visto che chi ancora gioca è lontano anni luce.

«Ho sempre detto – dice Fei – che Piacenza è oramai la mia seconda casa. Un anno fa sono sceso in A2 perché credevo nel progetto e mi fidavo di Zlatanov, che quando si impegna in una cosa la fa sempre bene, adesso siamo tornati in Superlega e sarà una stagione da vivere alla grande».

Con un record da battere… «Battere il record di Zlatanov è un obiettivo. Lo scorso anno mi ha convinto a restare a Piacenza anche in A2, ora sono stato io ad “obbligarlo” a confermarmi, perché voglio battere il suo record, diventare il miglior bomber di sempre del campionato italiano. Gli ho detto: io ti supero e tu devi essere al mio fianco a vedere questo sorpasso».

Che stagione ti aspetti? «Da un punto di vista della squadra spero sia bella. Il gruppo secondo me è ottimo, magari non possiamo pensare di puntare troppo in alto, ma fare bene certamente si. Ci stiamo allenando bene, ci sono giocatori che possono giocare un ruolo molto importante in questa stagione. L’obiettivo è agganciare la zona playoff».

E da un punto di vista personale? «Niente di più che poter dare una mano importante a questo gruppo. Il mio ruolo sarà ben diverso da quello della scorsa stagione, con tutta onestà spero di dover giocare il meno possibile perché vorrebbe dire che tutto va bene, che la squadra gira nel migliore dei modi. Giocare il meno possibile, ma sperando di entrare in campo quanto basta per segnare i punti che mancano per superare Zlatanov nella classifica dei marcatori, per un record che mi renderebbe ancora più orgoglioso per quanto fatto fino ad ora».

Come ti senti? «Qualche piccolo acciacco c’è, vedremo domenica».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.