Club Italia CRAI impegnato domani alle 16 al Pavesi contro la Green Warriors Sassuolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Le azzurrine arrivano a questo appuntamento dopo la vittoria per 3-1 conquistata domenica scorsa a Olbia, mentre le avversarie sono reduci da una sconfitta per 3-1 con San Giovanni in Marignano.

Siamo soddisfatti della prima partita disputata – esordisce il tecnico federale Massimo Bellano nei primi due set abbiamo espresso una migliore qualità di gioco, la battuta ci ha aiutato molto e c’è stata una buona continuità nel cambio palla.

E’ stata positiva anche la capacità di reazione delle ragazze nel terzo e quarto set: nella terza frazione, anche se è stata vinta dalle avversarie, sono state brave a riaprire la gara e nella quarta, nonostante alcuni errori di troppo al servizio, sono sempre rimaste in partita”.

In questa settimana le azzurrine hanno lavorato con continuità per preparare al meglio una sfida che si preannuncia difficile.

Sassuolo ha una buonissima squadra – prosegue Bellano – con un’alzatrice esperta e Cvetnic come riferimento in attacco. Anche se si tratta di una formazione giovane si preannuncia per noi un test impegnativo”.

In occasione della gara che segna l’esordio casalingo di questa stagione le azzurrine ritroveranno tra le avversarie – per la prima volta in questo Campionato – l’opposto Adhuoljok Malual che ha vestito la maglia del Club Italia CRAI lo scorso anno e nell’annata precedente. Le altre ex in campo saranno la centrale Tatjana Fucka (2017/18) e la palleggiatrice Giulia Pincerato (2002/03).

La partita sarà a ingresso gratuito.
ARBITRI – La partita di domani sarà arbitrata Alessandro Pietro Cavalieri e Danilo De Sensi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)