P2P Smilers: bagno di folla alla presentazione ufficiale. Travaglini: "Siamo pronti ad un campionato duro e difficile"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quattrocento alunni degli Istituti Comprensivi di Pontecagnano Faiano, muniti di palloncini bianchi, rossi e blu, hanno assistito alla presentazione della P2P Smilers, andata in scena al palazzetto dello sport in località Sant’Antonio. Proprio qui, domenica 6 ottobre alle ore 17, la squadra di volley femminile portacolori della provincia di Salerno, capitanata dalla centrale Alessia Travaglini, esordirà nel terzo campionato consecutivo di serie A2 affrontando la Teodora Ravenna.

A giudicare dal bagno di folla che ha accolto le pallavoliste stamattina, durante la presentazione, si prevede soldi out sugli spalti dell’impianto sportivo. «Riceviamo l’abbraccio dei giovanissimi e attendiamo quello dei tifosi, delle famiglie, degli appassionati di volley – ha detto Travaglini, con la P2P due anni fa – per me si tratta di un ritorno voluto e convinto, non potevo dire di no ad un ambiente sano a una società che prova a fare strada con le armi della serietà e della passione. Dopo l’accoglienza e l’ampia apertura di credito della comunità picentina, adesso tocca a noi. Speriamo in un bell’inizio di campionato».

Travaglini è una delle tre centrali in forza alla P2P Smilers: le altre due compagne di reparto sono Linda Martinuzzo e Diletta Sestini. Palleggiatrici Sara De Lellis e Anna Amaturo. Schiacciatrici Giulia Bartesaghi, Marianna Ferrara, Jessica Panucci, Arianna Peruzzi. Opposto Miriam D’Arco, libero Martina Ferrara.

Si giocherà sempre, senza sosta, anche nei turni infrasettimanali, il 26 dicembre, l’antivigilia di Capodanno e all’Epifania. La sfida al Ravenna precede due trasferte consecutive. La P2P impatta sul campionato dopo 45 giorni di lavoro in palestra, tanti allenamenti congiunti, la partecipazione al torneo di Chieti e dopo aver superato qualche acciacco di preparazione.

«Siamo pronti ad un campionato duro, difficile, la solita, intensa serie A2 – commenta il vice presidente Luca Castagna Ci motiva fortemente la calorosa accoglienza riservataci dai giovanissimi studenti di Pontecagnano Faiano. Tocca a noi conquistare fette sempre più ampie di pubblico e tanto sostegno, gara dopo gara. Chiamo a raccolta tutti gli sportivi che hanno a cuore le sorti del volley, affinchè la P2P Smilers possa beneficiare della spinta del pubblico e rendere onore, sul campo, al territorio della provincia di Salerno».

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, il delegato provinciale Coni Paola Berardino, il sub commissario Fipav, Massimo Pessolano. Il primo cittadino ha accettato la simpatica sfida che gli ha lanciato la P2P: svestita la giacca, è sceso in campo e ha partecipato ad uno scherzoso allenamento «in famiglia» con le atlete bianco rosso blu.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)