Blueitaly Pineto tra feste, riposo e impegni amichevoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Passato il Natale da capolista, la Blueitaly continua la sua preparazione in vista del big match di campionato contro Bari ( 12 gennaio).

I ragazzi di coach Pasquali non staccano la spina e già da ieri sono tornati in palestra. Richiamo fisico e allenamento tecnico sono alla base del programma dello staff, e prima di riprendere il campionato sono stati inoltre fissati due appuntamenti.

Biancazzurri in campo domenica, 29 dicembre, per il “1° Trofeo Point Costruzioni – Memorial Giovanni Provvisiero” organizzato dalla società Virtus Volley Teramo presso la Palestra San Gabriele (Villa Albula). Il triangolare di serie B vede in campo la Blueitaly Pineto Volley – Junior Volley Civita Castellana – Bontempi Casa Netoip Ancona.

A tal proposito parla il libero Giovanni Provvisiero, teramano doc, nipote del caro omonimo, ed inoltre allenatore nella Virtus Volley Teramo: “Sono emozionato che la mia squadra partecipi a questo evento per me molto importante. È un grande giorno per la pallavolo teramana e per la società Virtus Volley Teramo che è riuscita ad organizzare un triangolare così competitivo. Il movimento sta crescendo e questo ci fatanto piacere. Non vedo l’ora di scendere in campo con i miei compagni, e farlo in nome di nonno che ci ha lasciati tramandandoci questa passione per il volley”.

Altro impegno, e qui saremo già nel nuovo anno, sarà il 5 gennaio ( ore 19.00) alla Marpel Arena contro la Menghi Shoes Macerata, formazione di A3.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)