La Promoball Sanitars Bienno esce sconfitta dalla 10^ giornata di campionato in trasferta contro la Rivalta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Promoball Sanitars Bienno esce sconfitta dalla 10^ giornata di campionato in trasferta contro la Rivalta con il risultato di 3-0.

Promoball Bienno ottiene una buona partenza grazie al sestetto titolare: Papa, Beschi, Tomasi, Gannar, Basalari, Marinoni. Il punteggio è di 4-8. I troppi errori però accorciano il distacco verso il punteggio di 12-15. Sul 15-15 Taramelli, allenatore delle ospiti del Bienno, chiama il tempo per serrare le file: la mossa sortisce l’effetto desiderato e le biennesi si portano sul 15-18. Sul 18-21 il set è ancora combattuto ma il gioco è lento, e infatti le padrone di casa recuperano fino al 20-21. Sul 23-24 Taramelli chiama il secondo tempo, ma il punteggio si assesta sul 26-26 e ai vantaggi le padrone di casa conquistano il set con il punteggio di 28-26.

Il secondo set inizia con lo stesso sestetto con Sandrini al posto di Beschi ma questa volta le biennesi partono male e il punteggio va subito sul 5-2 per il Rivalta. Dopo qualche scambio concitato il punteggio si assesta sul 10-9 ma il gioco delle biennesi rallenta ancora e le ragazze del Rivalta arrivano al 14-10. Sul 16-10 doppio cambio per le ospiti: Di Giulio per Sandrini e Beschi per Papa. Sul 20-16 le padrone di casa chiamano il primo tempo, e sul 22-16 Taramelli chiama il suo primo tempo del set, ma la situazione non migliora e il secondo set finisce con il risultato di 25-19.

Il terzo set inizia con Di Giulio e Piantoni al posto di Papa e Basalari; dopo i primi quattro punti messi a segno il risultato si ribalta arrivando sul 7-4. Sul 9-4 Villa entra su Tomasi e Papa su Sandrini, ma la situazione non migliora e il risultato arriva sull’11-6 quando Taramelli chiama il primo tempo del set. Il punteggio si assesta sul 18-14 con le biennesi che mancano l’aggancio; sul 20-14 le ospiti chiamano il tempo ma la gara ormai è compromessa e il terzo e ultimo set termina sul 25-18 con le ragazze del Rivalta che vincono la gara con il risultato finale di 3-0.

Inox meccanica Rivalta – Promoball Sanitars Bienno 3 – 0 (28-26, 25-19, 25-18)

Inox meccanica Rivalta: Sanfelici, Bottarelli, Maiocchi, Zivkovic, Ballestriero, Gobbi, Majoni, Amadasi, Bressan, Visentini, Avanzi, Pruni. All. Verri.

PROMOBALL SANITARS Bienno: Papa, Di Giulio, Piantoni, Tomasi, Sandrini, Basalari, Beschi, Marinoni, Villa, Gannar, Frapporti, Bertoletti. All. Taramelli e Taboni.

NOTE: durata set: 29,26,28

Arbitro: Pellicciari Paolo

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.