Matt Anderson e i problemi di Modena: "Non ci sono scuse per il quarto set" (video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non è stato un bel finale di gara quello della Leo Shoes Modena: il quarto set perso senza lottare contro Perugia lascia l’amaro in bocca a molti dei protagonisti. “Nel primo e nel terzo set abbiamo avuto le opportunità per fare meglio – conferma Matt Anderson – ma non ci sono scuse per come abbiamo giocato nel quarto. C’è ancora tempo per migliorare, c’è un sistema che funziona, ma non mi è piaciuto il modo in cui abbiamo giocato stasera“.

Concorda quasi parola per parola il coach gialloblu Andrea Giani: “Onestamente, al di là della sconfitta, non sono contento di come abbiamo perso. Questa partita la dobbiamo studiare bene. C’eravamo dati due obiettivi, il muro-difesa e non prendere pallonetti dai posti 4: ne sono caduti 8, e se non vai deciso su queste situazioni che prepari, è già un problema. Anche nel primo set non abbiamo difeso palloni che dovevano essere difesi. A sprazzi abbiamo espresso un buon gioco, ma non siamo mai stati realmente nella partita“.

Anche Bartos Bednorz non ha visto una buona Leo Shoes: “Abbiamo fatto troppi errori, non possiamo permetterceli a questi livelli. Troppe palle facili sono cadute, dovremo lavorarci“. Lo schiacciatore polacco mette però l’accento anche sui meriti degli avversari: “Questa è la pallavolo, qualche volta è difficile, specie contro squadre come Perugia. Leon ha fatto ancora la differenza al servizio dopo che a lungo avevamo giocato punto a punto. Dobbiamo focalizzarci sul prossimo obiettivo: la stagione è lunga e io credo in questa squadra, ci sono momenti difficili ma siamo sempre insieme“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Premi di Lega 2024/25: Keita bomber di Superlega, Plotnytskyi il migliore al servizio

Superlega Maschile

Oltre ad aver votato per il miglior allenatore e il miglior giocatore U23, i club della stagione 2024/25 si sono espressi nella votazione anche dei migliori arbitri dell’annata. Ma non finisce qui tra i Premi di Lega sono compresi anche quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season conclusa. A dettare legge nelle classifiche è certamente il bomber della Rana Verona, Noumory Keita, miglior realizzatore di Superlega con il maggior numero di attacchi vincenti messi a segno.

Al suo seguito troviamo: Plotnytskyi, che ha dominato le classifiche dai nove metri risultanti il migliore al servizio e il giocatore che ha messo la firma sul maggior numero di ace; Demyanenko e Nedeljkovic che hanno detto la loro sotto rete; Pace che è risultato la miglior ricezione di Superlega e Alessandro Michieletto che si è riconfermato miglior schiacciatore del massimo campionato Italiano.

A dominare sui taraflex di Serie A2 e A3 come migliori realizzatori della stagione sono stati Matheus Motzo con la maglia di Aversa e Diego Cantagalli quest'anno tra le fila della neopromossa Lagonegro. Essendo questi premi riferiti alla stagione 2024/25, è indicata come squadra di appartenenza quella della scorsa stagione, con la relativa denominazione.

Premio “Ilario Toniolo” – Miglior arbitro di SuperLega Credem Banca
Umberto Zanussi

Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca

Stefano Nava

CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI RENDIMENTO

Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto

Noumory Keita (Rana Verona) per la SuperLega Credem Banca
Matheus Motzo 
(Evolution Green Aversa) per la Serie A2 Credem Banca
Diego Cantagalli (Rinascita Lagonegro) per la Serie A3 Credem Banca

Miglior Servizio
Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

Miglior Ricezione
Domenico Pace (Cisterna Volley)

Miglior Schiacciatore
Alessandro Michieletto (Itas Trentino)

Miglior Centrale
Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)

Maggior numero di Ace
Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

Maggior numero di Muri Vincenti
Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)

Maggior numero di Attacchi Vincenti
Noumory Keita (Rana Verona)

Le precedenti edizioni dei Premi di Lega

Andrej Kuznetsov – Miglior realizzatore di SuperLega, Serie A2 e A3
Premio intitolato alla memoria di Andrej Kuznetsov (1966-1994), pallavolista sovietico – dal 1991 russo – ha incrociato la sua carriera agonistica con l’Italia vestendo le maglie di Lazio, Capurso Gioia e 4 Torri Ferrara. Scomparso prematuramente il 30 dicembre 1994 in seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di Francavilla al Mare. Il comune di Gioia del Colle (club con il quale ha centrato la promozione in Serie A1) gli ha intitolato uno dei palazzetti sportivi della città.

Ilario Toniolo e Cesare Massaro – Miglior arbitro di SuperLega e di Serie A2/A3
Riconoscimento che va ai migliori arbitri di SuperLega e di Serie A2/A3 dedicato alla memoria di due ex direttori di gara della pallavolo in Italia.

(fonte: Lega Volley Maschile)