Seconda Divisione femminile: Cermenate passa a Villa Guardia e torna in vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Cermenate vince 3-1 in trasferta contro Villa Guardia e si riprende la vetta momentanea della classifica di Seconda Divisione femminile.

Nel primo set parte avanti la formazione di casa (4-2, 8-5). Cermenate impatta sul 9-9. Villa Guardia conquista un nuovo break (17-14, ma le virtussine rispondono subito pareggiando sul 17-17 ed allungando (18-20, 18-22). Villa Guardia non riesce a rientrare, lasciando a Cermenate il primo parziale (19-25).

Nel secondo set Cermenate scende in campo scarica. Villa Guardia ringrazio e si porta subito sul 7-3. La formazione guidata da Proverbio rimette tutto in parità sul 7, ma le padrone di casa allungano nuovamente (14-11, 20-13), spingendosi fino al set point sul 24-19. Cermenate prova un colpo di reni e riesce a portare la frazione di gioco ai vantaggi (24-24). Ma il break finale è di Villa Guardi che vince 26-24 il parziale.

L’avvio del terzo set è equilibrato fino al 3-3. La formazione di casa allunga (7-4), ma le virtussine reagiscono immediatamente impattando sul 7-7, portandosi avanti 8-12. Cermenate amministra Cino al 10-14, quando è Villa Guardia ad ingranare un buon turno e rimettendo tutto in parità sul 17-17. Ma è nuovamente Cermenate a ritrovare la testa (17-19, 18-23) aggiudicandosi il parziale 19-25.

Il quarto set è tutto della formazione ospite: 2-8, 7-11, 8-14, 14-22, fino al definitivo 14-25 che vale parziale ed incontro.

Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Polisportiva Colverde giovedì 19 novembre 2019 alle ore 20.30 a Cermenate.
9^ Giornata Seconda Divisione Femminile – Como 

GS Villa Guardia – Virtus Cermenate 1-3 (19-25, 26-24, 19-25, 14-25)
VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi 2, Tosetti 18, Beraldo ne, Bollini 17, Castelli 16, Rinaldi 2, Favaro, Napolitano ne, Penitenti 6, Ravasio 7, Schembri (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)