Pazza GoldenPlast Civitanova: rimonta dallo 0-2 e vince a Cisano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vittoria tanto folle quanto rigenerante in Lombardia, con una rimonta di 2 set e un colpo di coda al tie break sul campo della Tipiesse Cisano Bergamasco. Nell’ottava giornata del Girone Bianco in Serie A3 Credem banca, la GoldenPlast Civitanova è tornata al successo con una prova tutta cuore e nervi al PalaPozzoni dopo la battuta d’arresto della scorsa settimana a Trento.

Dall’inferno al paradiso nel giro di due ore. Nel pomeriggio di ieri gli uomini di Gianni Rosichini sono scesi in campo con il freno a mano tirato steccando l’approccio dai 9 metri, ma si sono ritrovati strada facendo, dopo due set deludenti, e hanno confezionato una vittoria esterna da due punti pur perdendo una posizione in classifica: quinto posto a 14 punti sulla scia dei piani alti.

Importante l’alternanza con un buon contributo dei giocatori partiti dalla panchina, a iniziare da Gonzi e Ferri, che hanno dato respiro ai titolari, per proseguire con altri elementi come Cappio, Disabato e Sanfilippo. La rimonta è iniziata gradualmente nel terzo set ed è culminata nell’impresa del quarto. Il volley migliore si è visto dopo il sorpasso, nel combattutissimo tie break, con il rientro di Partenio e Paoletti (22 punti), lucidi e decisivi nel finale insieme al capitano Di Silvestre, top scorer con 25 punti.

Sabato 14 dicembre, alle 18.00, i biancazzurri torneranno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per l ’anticipo casalingo del nono turno di andata contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.

La cronaca: biancazzurri in campo con Partenio al palleggio e Paoletti opposto, Di Silvestre e Dal Corso in banda, Trillini e Maletto al centro, D’Amico libero. Padroni di casa schierati con Sbrolla in cabina di regia per il finalizzatore De Santis, Cattaneo e Mercorio laterali, Milesi e Gritti centrali, Brunetti libero.

Nel primo set fiammata iniziale dei padroni di casa, insidiosi con De Santis in attacco e con il palleggiatore Sbrolla al servizio (12-6). Una prima parte di gara complicata per i biancazzurri (17-11), che non riescono a risalire la china Sul primo tempo di Gritti, che vale il 20-14, Rosichini chiama un time out, ma al rientro De Santis gioca di sponda e il successivo muro subito da Paoletti segna il set definitivamente (22-14). Il solito De Santis chiude 25-17.

Nel secondo set De Santis si conferma letale (5-1). Civitanova non molla (7-6), ma sul muro di Milesi i padroni di casa cercano la fuga (11-8). Di Silvestre suona la carica con un grande contributo (13-12). Sul più bello la formazione locale allunga (16-13). Cisano prende fiducia e vola sul +5 con l’ausilio di Gritti dai 9 metri (21-15). Sul 24-19 la GoldenPlast prova l’impossibile e mette paura ai rivali con Paoletti (24-22), ma cade per un errore (25-22). Tipiesse meno precisa in attacco, ma solida a muro. Buoni gli innesti di Sanfilippo e Disabato.

Anche in avvio di terzo set la Tipiesse prende il controllo del gioco (12-7). Rosichini prova la carta Gonzi al palleggio. Poco alla volta i marchigiani rosicchiano punti e trovano il clamoroso sorpasso (17-18). Nel momento più duro Di Silvestre e Paoletti hanno trovato i pertugi vincenti (19-22). Alla seconda palla set Civitanova riapre la partita accorciando le distanze (21-25).

Il quarto set inizia sotto il segno dell ’equilibrio (8-8), ma poi sono i padroni di casa a prendere in mano il gioco (11-8) e ad allungare (20-14). Ai biancazzurri va il merito di non perdersi d’animo (20-17) e a far sentire il fiato sul collo agli avversari (21-20) con un finale spettacolare. Prima l’agancio sul 22-22, poi un altro ribaltone finale con tre punti consecutivi da 23-22 a 23-25 grazie alla partecipazione di tutta la squadra. Significativi gli innesti di Cappio e Ferri.

Al tie break una GoldenPlast Civitanova eroica, con la sua diagonale titolare, lotta a viso aperto e trova la vittoria in volata (12-15).

Gianni Rosichini: “Avevo detto ai ragazzi di lottare fino alla fine perché in un torneo così equilibrato ogni singolo punto è importante. Abbiamo tenuto botta ed è venuta una vittoria di carattere in trasferta. Peccato per non aver impensierito la loro ricenzione nella prima fase di gioco. Bene chi è entrato, ma anche chi è rintrato con la giusta mentalità. Due buoni punti”.

Tipiesse Cisano Bergamasco – GoldenPlast Civitanova 2-3 (25-17, 25-22, 21-25, 23-25, 12-15)
CISANO: Milesi 13, U Baciocco 1, U Cattaneo 13, Maccabruni, L Brunetti, De Santis 23, Mercorio 9, Favaro, Giampietri ne, Gritti 8, L Rota ne, Sormani, Sbrolla 6, Austoni ne. All. Battocchio
CIVITANOVA: Disabato 7, Trillini 6, U Cappio, Partenio 6, L D’Amico, Ferri 1, Maletto 1, Di Silvestre 25, Gonzi, U Dal Corso 1, Sanfilippo 4, Paoletti 22. All. Rosichini
Arbitri : Giorgiani di Messina e Armandola di Pavia
Note : durata set 23’, 27’, 25’, 30’, 18’. Totale 2h 3’. Cisano: errori al servizio 15, ace 4, muri 13. Civitanova: errori al servizio 13, ace 4, muri 7.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)