Sada Cruzeiro, che esordio a Betim: lo Zenit Kazan si inchina in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non è cominciata bene per lo Zenit Kazan l’avventura nel Mondiale per Club maschile a Betim: Ngapeth e compagni sono stati superati in tre set (25-20, 25-20, 25-22) dai padroni di casa del Sada Cruzeiro all’esordio nella manifestazione. Una partita quasi perfetta quella dei brasiliani, micidiali in attacco e al servizio (8 ace) per una vittoria senza appello.

Nella squadra di Marcelo Mendez si è messo particolarmente in luce Evandro Guerra, top scorer con 16 punti e il 56%; bene però anche gli altri protagonisti più attesi, da Isac (10 punti) a Facundo Conte. Nello Zenit, invece, non sono stati all’altezza delle attese né Tsvetan Sokolov né lo stesso Ngapeth; meglio Maksim Mikhaylov (12 punti con 2 ace e 2 muri vincenti).

Abbiamo dato tutto sul campo, siamo stati fantastici – ha detto Cachopa, palleggiatore del Sada – abbiamo giocato molto bene e neutralizzato i loro punti di forza. Ma la settimana è lunga, dobbiamo restare concentrati“. Mentre il coach di Kazan Alexey Verbov minimizza: “Nelle semifinali comincerà un nuovo torneo. Ci stiamo ancora abituando alle condizioni meteo, al fuso orario e al nuovo pallone: miglioreremo partita dopo partita“.

Stasera alle 22 italiane lo Zenit tornerà in campo contro l’Al Rayyan, mentre a mezzanotte e mezza toccherà al Sada Cruzeiro sfidare la Cucine Lube Civitanova.

RISULTATI
Cucine Lube Civitanova-Al Rayyan 3-0 (25-16, 25-18, 25-13); Sada Cruzeiro-Zenit Kazan 3-0 (25-22, 25-20, 25-22).

CLASSIFICA
Cucine Lube Civitanova, Sada Cruzeiro 1 vittoria (3 punti); Al Rayyan, Zenit Kazan 0 (0).

PROSSIMO TURNO
Zenit Kazan-Al Rayyan mer 4/12 ore 22; Sada Cruzeiro-Cucine Lube Civitanova gio 4/12 ore 00.30.

(fonte: Fivb.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".