Tine Urnaut in attesa di tornare in Cina: “Sono sotto contratto con Shanghai e aspetto una chiamata per andare a completare il campionato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dalla Cina all’Italia per “sfuggire” al Coronavirus per poi ritrovarsi ancora in una “zona rossa” (attualmente lo schiacciatore si sta allenando a Monza con la Vero Volley, n.d.r.). Tine Urnaut, però, è pronto a fare nuovamente le valige e tornare in Oriente per terminare il campionato con la maglia dello Shanghai, con il quale è ancora sotto contratto, proprio come ha dichiarato lo stesso giocatore sloveno al quotidiano “TuttoSport“.

Non si sente un po’ perseguitato da questo virus? «Un poco sì, ma cerco di prendere questa situazione con lo spirito giusto, con molta attenzione alle prescrizioni, senza spostamenti inutili. La fidanzata la sento regolarmente, la mia famiglia dalla Slovenia mi è molto vicina. Ora il mio pensiero è rivolto a chiudere la stagione in Cina. Le notizie che stanno arrivando fanno bene sperare. E’ una cosa positiva per tutti».

Che ricordo ha del suo periodo in Cina? «Non abbiamo avuto nessun problema. Noi eravamo molto isolati. Ci allenavamo in un centro sportivo molto controllato ed eravamo seguiti costantemente. Per allenarci venivamo prelevati e portati all’impianto. Stessa cura anche per le nostre altre esigenze. Quando la situazione si è fatta più difficile, i responsabili del campionato ci hanno subito invitato a lasciare il paese. Si prospettava l’evenienza della cancellazione dei voli e siamo partiti. Però sono in attesa di tornare».

È sotto contratto? «Sì, sono sotto contratto con Shanghai e aspetto una chiamata per andare a completare il campionato. Quando siamo partiti ci è stato prospettata la possibilità che da metà marzo si potesse ricominciare».

Lei è pronto a partire per la Cina. Quando il suo contratto si sarà terminato, tornerà in Italia? «Io voglio tornare in Italia e giocare in Italia. Qui mi sono sempre trovato bene. Per me è una gioia essere qui».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.