La Rinascita Lagonegro torna al lavoro dopo 15 giorni senza gare ufficiali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con alle spalle 15 giorni lontani dalle gare ufficiali, la squadra di mister Iannarella riparte per rimettersi in carreggiata verso la salvezza. In questa settimana capitan Robbiati e compagni sono alle prese con la prossima gara che si disputerà al Pala grotte di Castellana contro la Materdomini previste domenica 8 marzo.

“Stare tanto tempo lontani dai campi – spiega Iannarella – non è semplice. Abbiamo avuto un ritmo altissimo in questi mesi e ora che siamo stati fermi abbiamo cercato il più possibile di tenerci allenati. L’allenamento congiunto contro Corigliano sia della scorsa settimana che di mercoledì (4 marzo) è servito proprio a riprendere dimestichezza con il campo-continua il tecnico. Ora ci prepariamo per affrontare una gara ufficiale e sappiamo quanto sia importante il risultato sia per noi che per loro in questo momento. Conosciamo bene il nostro avversario ,lo abbiamo affrontato già nel girone di andata: sono una squadra molto esperta con individualità di rilievo, che hanno fatto la differenza in molte gare. Noi dal nostro canto ci stiamo preparando come sempre curando i particolari e sistemando le criticità che abbiamo riscontrato ultimamente- conclude Iannarella- che per la gara di domenica avrà l’intera rosa a disposizione”.

Intanto l’appuntamento con il campo è domani mercoledì 4 marzo a Corigliano, per l’allenamento congiunto contro la formazione calabrese della Go Energy che milita in A3.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.