C Femminile: Promoball Sanitars Bienno sconfitta casalinga contro la Walcor Volley Soresinese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Promoball Sanitars Bienno esce sconfitta dalla gara valida per la dodicesima giornata del Campionato di Serie C FIPAV disputata in casa contro la Walcor Volley Soresinese con il risultato di 1-3.

Il primo set inizia con Marinoni, Beschi, Tomasi, Basalari, Gannar, Piantoni e Bertoletti in campo. Decisione dell’ultimo secondo per Promoball: un cambio di palleggio a causa della situazione fisica non ottimale di Di Giulio.

Promoball parte bene e le avversarie chiedono immediatamente un tempo sul 2-0. Una serie di ottime giocate portano il risultato in vantaggio per Promoball sul 7-4 ma le avversarie portano l’esperienza in campo e recuperano prima arrivando sul 10-8 e poi sul 12-11. Le avversarie della Walcor chiedono il secondo tempo sul 16-11, con le biennesi che si mantengono abbondantemente in vantaggio. Taramelli, allenatore della Promoball Sanitars di Bienno, chiama il tempo sul 17-14 dopo un buon recupero delle ospiti. Il buon gioco continua e le padrone di casa si mantengono avanti fino alla fine del set, nonostante il carattere delle ospiti, con Marinoni che segna il set point sul risultato di 25-22.

La Promoball Sanitars di Bienno non cambia il sestetto titolare all’inizio del secondo set, ma la gara cambia e il parziale è più equilibrato: 3-3 serrato all’inizio del secondo set e sul 3-6 le padrone di casa provano un cambio con Sandrini su Tomasi. Il set scorre liscio per le ospiti che sul 9-14 vedono le biennesi poco concentrate e se ne approfittano. La gara continua fino al 12-20 quando Taramelli chiama il secondo tempo. Sul 14-23 avviene un doppio cambio con Di Giulio e Rozzini su Basalari e Beschi per la Promoball, ma non c’è concentrazione in campo e il set finisce sul 14-25 per la Walcor.

All’inizio del terzo set entra Di Giulio al posto di Beschi mentre le altre restano invariate dal sestetto titolare. Partenza ancora in equilibrio 3-3. Avanza la Promoball sull’8-5 ma le ospiti arrivano al 9-9 e l’equilibrio si mantiene fino 12-12. Sul 13-16 viene chiamato il primo tempo da Taramelli. Sul 15-20 doppio cambio per Promoball con Beschi e Sandrini su Basalari e Di Giulio. La gara continua con le padrone di casa che non riescono a buttare giù la palla e il risultato si attesta sul 17-23 per le ospiti. Il tecnico avversario chiama tempo sul 20-24 per chiudere la pratica e ci riesce, sul risultato di 20-25.

All’inizio del quarto e ultimo set il sestetto rimane invariato rispetto al precedente con un solo cambio: Rozzini al posto di Basalari. Le avversarie partono meglio con il risultato parziale di 2-5. Doppio cambio sul 3-7 con Beschi e Basalari su Rozzini e Di Giulio. La gara si mantiene serrata con un divario minimo sul risultato di 7-11. Sull’11-16 Jonny Taramelli chiama il primo tempo per Promoball, e torna a chiamarlo sul 13-20, ma le ragazze di casa non riescono a riprendere in mano la partita che scivola via in modo definitivo sul risultato finale di 15-25 e sull’1-3 di fine gara.

Promoball Sanitars Bienno – Walcor 1-3 (25-22, 14-25, 20-25, 15-25)

Promoball Sanitars Bienno: Bergamaschi, Di Giulio (1), Ferrari, Tomasi (2), Rozzini (1), Basalari (12), Beschi (1), Marinoni (22), Gannar (7), Sandrini (1), Piantoni (3), Bertoletti, Salvetti. All. Taramelli e Fostini.

Walcor Soresinese: Bartolomeo, Bertelli, Bozzetti, De Carli, Fusar Imperatore, Mennella, Miglioli, Picco, Rossi, Viaroli, Visconti, Zinetti. All. Verderio, Vergine.

NOTE: durata set: 39, 22, 25, 23
Arbitro: Monchieri Valentino da Esine

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.