Lunedì 20 gennaio la consegna dei certificati di qualità a 44 società del Lazio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Comitato Regionale FIPAV Lazio premierà, lunedì 20 gennaio a partire dalle ore 18.00, le 44 società che hanno ricevuto il certificato di qualità per il settore giovanile per le stagioni sportive 2019/20 – 2020/21. L’evento si terrà presso la Sala Auditorium del palazzo delle Federazioni di Roma, in viale Tiziano 74.

Si tratta del più importante riconoscimento per i club che, in tutta Italia, hanno saputo lavorare meglio nei propri vivai durante le ultime due stagioni sportive: un marchio di qualità, appunto, che arriva direttamente dalla Federazione Italiana Pallavolo (valido fino al 2020-21) e che le società hanno ottenuto eccellendo in diversi ambiti: dai piazzamenti alle vittorie nei campionati giovanili, passando per le convocazioni di atleti e atlete nei Centri di Qualificazione Territoriale (CQT), Regionale (CQR) e Nazionale (CQN e Nazionali giovanili), fino ad arrivare all’organizzazione di feste e di eventi, alla partecipazione nei tornei, ai progetti nelle scuole, alle iniziative nel sociale, alla comunicazione e all’attività con le persone diversamente abili.

I premi, come di consueto, sono divisi su tre differenti livelli: oro (il riconoscimento più prestigioso), argento e standard. I club premiati riceveranno il certificato di qualità per l’attività maschile (M), per quella femminile (F) o per entrambe (M+F).

L’ELENCO DELLE SOCIETÀ DEL LAZIO PREMIATE

CERTIFICATO ORO: Fenice Roma Pallavolo (M+F)

CERTIFICATO ARGENTO: Olimpia Volley Sora (F), Giovolley Aprilia (F), Pallavolo Futura Terracina ’92 (F), Volley Team Monterotondo (M+F), Pallavolo Civitavecchia (M+F), Marino Pallavolo (M+F), Virtus Roma (M+F), Pol. Sempione (M+F), Green Volley (M+F), Roma 7 Volley (M+F), Dream Team Roma (F), Civitavecchia Volley (M+F), Volley Friends Roma (F), Volley Ball Club Viterbo (F), ADVC Frascati (M+F)

CERTIFICATO STANDARD: Argos Volley Sora (M+F), Sud Pontino Pallavolo (M+F), Pallavolo A. Volta Latina (F), Cosmos Volley Latina (F), Polisportiva Comunale Albano (M+F), Volley Ladispoli (M+F), USD Sales (M+F), Volley Anguillara (M+F), Don Orione Pallavolo (F), Pallavolo Velletri (M+F), Sport 2000 (F), San Paolo Ostiense (M+F), Cali Roma XIII (M+F), Marconi Stella (M+F), Pallavolo Tor Sapienza (M+F), Roma Centro (F), Bracciano Volley (M+F), Pol. Talete (M+F), Roma XVI (M), KK Eur Volley (M+F), Pallavolo Olevano (M+F), Pallavolo Pomezia (M+F), Tibur Volley (M+F), Guidonia Volley (M+F), Poolstars Volley (F), Aurelio SG (F), Volley&Sport (F), Duemila12 (M+F)

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.