Torna la Superlega, la Sir Safety Conad Perugia in viaggio verso Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Allenamento mattutino e partenza subito dopo pranzo per la Sir Safety Conad Perugia. La comitiva bianconera viaggia alla volta di Verona dove domani sera, con fischio d’inizio alle ore 20:45 e diretta tv su Raisport, si riprende confidenza con il taraflex per la seconda di ritorno di campionato contro i padroni di casa della Calzedonia.

Rosa al completo per Heynen che domattina, nella rifinitura pregara nell’AGSM Forum scaligero, scioglierà gli ultimi dubbi di formazione.

Va a caccia della dodicesima Perugia. Undici sono infatti le vittorie consecutive tra campionato e Champions con le quali i Block Devils hanno chiuso il 2019 e l’obiettivo è quello di proseguire nella striscia positiva ed iniziare con il piede giusto anche il nuovo anno.

Da valutare le condizioni fisiche dei ragazzi, ma è probabile che Heynen cominci il 2020 con la collaudata formazione con De Cecco in cabina di regia, Atanasijevic opposto, Podrascanin e Russo coppia di centrali, Leon e Lanza martelli ricevitori e Colaci libero.

Servirà però l’apporto di tutta la rosa, che durante la pausa ha lavorato tantissimo per presentarsi tirata a lucido alla ripresa del campionato, per tornare con un risultato positivo da Verona, avversario certamente ostico e molto insidioso.

La Calzedonia di Stoytchev è infatti formazione che, sia tecnicamente che fisicamente, mette in campo qualità importanti e domani potrà contare sull’apporto del proprio pubblico che, con ogni probabilità, riempirà le gradinate dell’AGSM Forum.

Spirito al palleggio, Boyer opposto, Solè e Cester centrali, Muagututia ed Asparuhov schiacciatori, Bonami libero. Saranno questi con ogni probabilità i sette di partenza del tecnico bulgaro con l’unico dubbio al centro con Birarelli (ex della sfida al pari del bianconero Colaci) in ballottaggio proprio con Cester.

Fase break importante a partire dalla battuta, qualità in attacco contro il fortissimo muro avversario, tanto cuore e voglia di vincere. Dovranno essere queste le armi dei Block Devils domani sera, indispensabili per tornare in Umbria con l’intera posta in palio.

PRECEDENTI

Ventisette i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, sei i successi della Calzedonia Verona. L’ultimo confronto diretto risale allo scorso 27 ottobre per il match d’andata della Superlega 2019-2020 con vittoria di Perugia al PalaBarton 3-0 (25-16, 25-20, 25-18).

EX DELLA PARTITA

Due gli ex in campo, uno per parte. In maglia Perugia figura Massimo Colaci a Verona dal 2008 al 2010 mentre nelle file dei veneti c’è Emanuele Birarelli a Perugia dal 2015 al 2017.

DIRETTA TV SU RAISPORT

Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 20:45 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta.

DIRETTA RADIOFONICA SULLE FREQUENZE DI UMBRIA RADIO

La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’AGSM Forum, racconterà live domani alle ore 20:45 Verona-Perugia anche sulle frequenze di Umbria Radio (a Perugia 92.0 e 97.2), network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

PROBABILI FORMAZIONI:

CALZEDONIA VERONA: Spirito-Boyer, Solè-Cester, Muagututia-Asparuhov, Bonami libero. All. Stoytchev.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco-Atanasijevic, Podrascanin-Russo, Leon-Lanza, Colaci libero. All. Heynen.
Arbitri: Armando Simbari – Gianluca Cappello

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile egiziana

Mondo

La Federazione Pallavolo Egiziana ha annunciato che Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile di pallavolo. L'ufficializzazione è stata fatta nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala principale del Comitato Olimpico Egiziano.

All'incontro, oltre a Bonitta, hanno partecipato il presidente della Federazione Pallavolo Egiziana, Yasser Qamar, il vice segretario del Fondo, i membri del Consiglio Direttivo e il Direttore Esecutivo della Federazione Egizia.

Marco Bonita comincia ad allenare a Ravenna, la sua città nel settore maschile. I primi successi non tardano ad arrivare: nella stagione 89/90 con l'Under 14 della Conad CR Ravenna è campione d'Italia, con l'Under 16 è 1° Classificato nella finale nazionale.

Nel 1990 entra come allenatore nelle squadre giovanili del Messaggero Ravenna, guidate da Alexander Skiba, con cui ottiene 8 titoli come Campione d'Italia (1 Under 14, 1 Under 16, 3 Under 18, 3 Junior League).

Nella stagione 1996-97 esordisce nella pallavolo professionistica grazie all'ingaggio da parte dell'Olimpia Teodora Ravenna, storica società femminile appena retrocessa in Serie A2 con cui al termine del campionato ottiene la promozione in Serie A1.

Il risultato ottenuto gli vale la chiamata di Bergamo per l'annata 1997-98 alla guida del club orobico per tre campionati, vince due scudetti, la Coppa Italia 1997-98, tre edizioni della Supercoppa italiana e due Coppe dei Campioni.

Rientrato al club ravennate per l'annata 2000-01 sempre in massima serie, a partire dal marzo 2001 sostituisce Angelo Frigoni alla guida della Nazionale Femminile con cui esordisce a Ferrara il 31 maggio 2001 con la vittoria sulla Bulgaria per 3-0.

Lascia la panchina azzurra nell'estate del 2006, ultima gara contro Cuba a Reggio Calabria, vinta 3-2. Durante la sua gestione la Nazionale Femminile ha giocato 255 incontri: 169 le vittorie, 86 le sconfitte. Nel 2002, per la prima volta nella storia, l'Italia Femminile con lui in panchina è stata Campione del Mondo.

Ha vinto anche due medaglie d'argento ai Campionati Europei del 2001 e 2005. Dopo l'esperienza a Cavriago, guida la Nazionale Femminile Polacca, arrivando al nono posto alle Olimpiadi di Pechino.

Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 è sulla panchina della Consar Ravenna in A2 maschile. NIl 23 aprile 2024 annuncia le dimissioni da allenatore di Ravenna e nel 2025 è allenatore d Austin nella League One Volleyball, la neonata lega statunitense di pallavolo femminile. Nel febbraio dello stesso anno, tuttavia, si dimette per motivi personali. Ora la nuova avventura alla guida dell'Egitto.

(fonte: Egyptian Volleyball Federation)