Hanno Pevkur annuncia la sua candidatura alla presidenza della CEV

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con un post pubblicato sul suo sito personale, sui propri social e sulla bacheca della federazione nazionale di pallavolo estone che presiede da alcuni anni, Hanno Pevkur si è candidato alla presidenza della CEV in vista delle prossime elezioni internazionali. Giocatore di lunga esperienza, Pevkur è un uomo politico molto affermato nel suo paese: è stato ministro dell’interno, degli esteri e degli affari sociali con incarichi sempre biennali continuando contemporaneamente il suo impegno nell’ambito della pallavolo ricoprendo il ruolo di vice presidente della CEV Vice-President e membro del board della FIVB.

A livello mondiale Pevkur è considerato uno degli elementi di forte contrasto all’attuale presidente della FIVB, il brasiliano Ary Graça, nominato nel 2012 e il cui mandato scadrà quest’anno.

“Ho scelto di propormi come presidente CEV perché penso che il volley europeo abbia dei potenziali ancora inespressi che devono essere sfruttati e che negli ultimi anni la pallavolo abbia perso terreno rispetto ad altri sport. Il futuro è ora… Questo è il momento della pallavolo” dice nel suo claim Pevkur, che ha chiesto il sostegno di tutte le federazioni europee.

L’attuale presidente Aleksandar Boricic, uno degli alleati forti di Graça, ha già annunciato la sua volontà di ricandidarsi al vertice della CEV per un altro quadriennio: le elezioni si terranno durante l’assemblea generale in programma il 19 giugno prossimo a Mosca.

(Fonte: hanno-pevkur.org)

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)