Di Paolo CozziĀ
Ottava giornata di ritorno quella in arrivo questo week end, con tanti match importanti per la vetta della classifica, per un posto nei play off e per la salvezza (sfida ormai quasi a due fra Vibo e Cisterna).
Match clou di giornata è sicuramente quello che vedrà affrontarsi Trento e Modena, ormai partita storica fra due delle compagini più vincenti del panorama europeo, nel quale le due squadre affineranno i meccanismi in vista delle Final Four di Coppa Italia della prossima settimana.
Trento sembra in netta ripresa, anche se le manca ancora un ulteriore step per salire al livello delle prime tre e la riprova ĆØ lāennesima sconfitta contro Civitanova in Champions. Lāuomo in più del momento ĆØ Grebennikov, autentico āDeus ex machinaā della seconda linea trentina, ma anche Lisinac sta tornando ad essere devastante al centro della rete. I tre laterali come sempre sono chiamati a giocarsi le palle chiave, e anche qui abbiamo un Kovacevic che fisicamente sta entrando in palla. Se il muro saprĆ arginare la potenza di fuoco modenese toccando molti palloni e la difesa si sporcherĆ per bene le ginocchia in copertura e difesa⦠allora la squadra di Lorenzetti sarĆ pronta per tornare a essere protagonista assoluta.
In casa modenese in questo 2020 non si conosce ancora la sconfitta, merito della ritrovata verve di Anderson (semplicemente più fresco e rilassato, risolti anche alcuni problemi familiari) della serenitĆ di Christenson dopo il rinnovo triennale e di un Bednorz davvero stellare, autentico trascinatore in campo. Le tante voci di mercato che da sempre circondano Modena in questo periodo dellāanno sembrano non influire più di tanto sul rendimento in campoā¦.e allora via alla conquista di Trento e perchĆ© noā¦.magari del secondo posto in classifica!
Sembra a pronostico chiuso invece il match di Ravenna fra i romagnoli e Perugia, con i primi che continuano a sfoggiare una ottima organizzazione muro e difesa e tanti giovani interessanti in prospettiva azzurra, ma fermare la corazzata umbra sembra davvero una impresa ardua.
Proprio Perugia dal canto suo vuole continuare a dominare la classifica di Superlega, probabilmente non rischierĆ Atanasijevic per permettergli di arrivare alle Final Four al top della condizione fisica, e anche se sarĆ stanca dalla trasferta di Champions a Lisbona, ha troppa fame di vittorie per distrarsi in questo momento ed ĆØ supportato da una panchina lunga sempre molto efficiente quando viene chiamata in causa.
Sembra una partita sul velluto quella di Civitanova contro una Vibo apparsa si più tonica in queste ultime giornate, ma il divario tecnico fra le due è davvero tanto e la Lube in casa schiera una serie di battitori pesanti da fare invidia ad una cacciatorpediniere!
Poche speranze quindi per i calabri che giocheranno comunque allāarma bianca, testa alta e zero paura, per provare a strappare punti fondamentali per restare in Superlega; per i marchigiani invece la possibilitĆ di far recuperare fiato a qualche titolare dopo la vincente trasferta di Champions in attesa delle Finali di Coppa Italia dove scenderanno in campo sicuramente da favoriti.
Impegno facile sulla carta per una Milano apparsa in regresso in questo ultimo mese, che ha bisogno di una vittoria netta per rialzare la testa e tornare a trovare quel gioco spumeggiante, quello spirito di gruppo che un poā ĆØ mancato ultimamente. Sora si presenta allāAllianz quasi allāultima spiaggia, ormai fanalino di coda di questa stagione, ma va dato merito ai ragazzi di coach Colucci di non essersi mai arresi e di buttare in campo ogni domenica tutte le energie senza mollare mai.
Importante scontro Play Off fra Monza e Verona di scena alla Candy Arena, in un match da dentro fuori fra due squadre che questāanno non hanno mai brillato per continuitĆ anche se a sprazzi regalano una bella pallavolo. La Vero Volley si aggrappa ai due bomber di razza come Kurek e Dzavoronok per trovare una vittoria pesante che farebbe bene sia al morale che alla classifica, Calzedonia invece in attesa di sua maestĆ Matey Kaziyski prova a lottare per rimanere nel treno play off, obiettivo dato per scontato ad inizio stagione.
Ultimo match di giornata quello di Cisterna fra i laziali e Padova, con i padroni di casa che si aggrappano alle bordate di Patry e Van Garderen e allāesperto palleggiatore Sottile per essere traghettati in acque più tranquilleā¦.. ma la Kioene ĆØ avversario tosto, in forma e in cerca di punti certezza per la qualificazione Play Off. Ed ĆØ ben guidata in regia da un Dragan Travica tornato in rampa di lancio dopo qualche stagione meno brillante, ormai leader indiscusso del gruppo.