La P2P "gioca d’anticipo". Coach Barbieri: "Possiamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Comincia la pool salvezza di serie A2 di Volley femminile e la P2P “gioca d’anticipo”. La squadra allenata da coach Barbieri, infatti, scenderà in campo sabato 8 febbraio alle ore 20. Sotto rete troverà un’avversaria di valore: a Pontecagnano Faiano, ingresso gratuito, arriverà il Club Italia.

L’obiettivo è vincere per incamerare nuovi punti salvezza ma l’impresa è ardua. La sfida al Club Italia, la prima di dieci finali per la P2P, comincia con un dislivello di punti, quelli ereditati dalla regular season: le biancorossoblu sono a quota 16, terzultime del gironcino ma vicinissime alla soglia del quartultimo posto (-2 punti) che consentirebbe loro di disputare almeno il playout, a fine aprile. Club Italia, invece, è terza in questo girone a quota 24 ma con la particolarità di non poter disputare nè playoff nè playout essendo squadra-progetto federale.

E’ un fatto inusuale – dice il coach della P2P Leonardo Barbierima noi guardiamo in casa nostra e pensiamo a fare la nostra andatura dando nuovo impulso alla nostra classifica. Non è già una gara da dentro o fuori ma è di sicuro catalogabile come gara importante, che può consentirci di partire con lo slancio giusto. In partite del genere, c’è la componente stress con la quale convivere. Ci sono giocatori che danno il meglio di se proprio in queste condizioni, perché più sale l’adrenalina e più si esprimono al meglio. Noi abbiamo già dimostrato di saper giocare sotto stress, perché abbiamo rincorso per tutto il campionato e ad un certo punto abbiamo affrontato un filotto di partite da vincere a tutti i costi, riuscendoci. Alleno la squadra da un po’ di mesi e siamo arrivati ad un buon livello di conoscenze tecnico-tattiche. Non dobbiamo mai dimenticare che dopo 4 gare di campionato questa squadra aveva zero set vinti e per noi è tanta roba essere di nuovo in corsa, adesso pienamente in corsa, consapevoli di poter giocare questa fase del campionato con tutte le carte in regola per raggiungere il nostro obiettivo salvezza. La pausa di due settimane del campionato non ha prodotto scompensi ne ci ha fatto perdere ritmo, anzi ci ha permesso di effettuare un richiamo di preparazione e due amichevoli per non perdere di vista la pallavolo giocata. Siamo pronti, si parte in casa nostra e possiamo fare bene davanti ai nostri tifosi che saranno come al solito schierati al nostro fianco per supportarci in ogni momento della gara”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)