Picco Lecco, Focaccia: "C’è l’amaro in bocca, siamo state in testa dalla prima giornata"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco è in testa al campionato di Serie B1 dal 19 ottobre 2019, alba di una stagione che stava assumendo i contorni della cavalcata trionfale.

Proprio in questi giorni, inoltre, sarebbe iniziata la preparazione per la Final Four di Coppa Italia, appuntamento previsto per due giorni tra l’8 e l’11 aprile all’interno del quale sarebbe stato messo in palio il trofeo nazionale.

La capitan Martina Focaccia è stata intervistata da Lcn Sport

«Fortunatamente stiamo tutti bene in casa, la noia è tanta ma è giusto rimanere tra le mura domestiche. Per quanto sia bello starci, dopo tre settimane la palestra e la palla mancano eccome», racconta la “9” biancorossa da Brescia, dove ha fatto rientro prima del lockdown per raggiungere il compagno.

È chiaro che «c’è l’amaro in bocca, soprattutto perchè siamo state in testa al campionato dalla prima giornata. Dover rinunciare, perchè penso che non si proseguirà, ti fa tirare un po’ il… Potevamo giocarci anche la Coppa Italia, personalmente ero un appuntamento che sentivo molto. La speranza è l’ultima a morire, ma con il nuovo Decreto sembra che verrà sospesa totalmente l’attività anche della Serie A e, di conseguenza, penso che, a cascata, andremo dietro anche noi a questo trend».

Come si tengono in forma e aggiornate le atlete biancorosse? «Fin da subito abbiamo ricevuto una scheda pesi da parte del preparatore Silvio Colnago da svolgere 3-4 volte a settimana, poi ci siamo tenute in contatto tra di noi con videochiamate e messaggi. Aldilà degli esercizi fatti in casa si può svolgere veramente poco, mi mancano anche i rimproveri di coach Milano. Le mie compagne? Le ho viste bene, chi più e chi meno cercano tutte di trovare gli stratagemmi per annoiarsi il meno possibile».

Come si passa il tempo in quarantena?: «A me piace molto stare in casa, o sono lì o in palestra. Ora come ora ho più tempo per leggere, poi è stato inventato Disney Plus…»

Ultimo, ma molto importante, tema da affrontare è quello della Statale di Milano, dove Focaccia sta proseguendo con gli studi universitari. Insieme al Cus Statale ha pensato a un’iniziativa assolutamente lodevole: «Tra le tante che abbiamo visto, noi abbiamo pensato di metterne in campo una che potesse aiutare gli ospedali in questo momento di difficoltà. Abbiamo fatto delle magliette acquistabili al costo minimo di dieci euro e tutto il ricavato andrà all’ospedale “Sacco”». Lo slogan? “Quando usciamo limoniamo”.

https://www.facebook.com/cusstatale/photos/a.358232707527612/4428058570544985/?type=3

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il cambio veste di Giuditta Lualdi alla UYBA, da giocatrice a team manager

A1 Femminile

Dopo una carriera intensa, brillante e profondamente legata ai colori biancorossi, Giuditta Lualdi ha scelto di chiudere il cerchio esattamente dove tutto è cominciato: nella sua Busto Arsizio, con la sua UYBA. Il 30 marzo scorso, al termine della sfida tra UYBA Volley Busto Arsizio e Pinerolo, il cuore della e-work arena ha vissuto un momento di rara emozione. Al centro del campo, tra lacrime e applausi, Giuditta ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. Un addio da protagonista, da bandiera, da simbolo di un’intera generazione di tifosi e atlete.

Ma per Giuditta, la pallavolo non è mai stata solo uno sport: è stata la sua vita, la sua vocazione, la sua casa. E non poteva esserci “new chapter” più naturale di questo. Infatti, per lei inizia una nuova avventura, ancora una volta in maglia biancorossa: Giuditta Lualdi è ufficialmente la nuova team manager della UYBA Volley.

Il nuovo ruolo la vede già operativa accanto alla squadra di coach Enrico Barbolini in questa fase di allenamenti off-season. Un passaggio di testimone che porta con sé non solo esperienza tecnica, ma soprattutto passione, conoscenza del gruppo e profonda identità con i valori del club. Giuditta sarà un punto di riferimento per staff e atlete, ma il suo contributo andrà ben oltre il campo.

Grazie alle sue competenze multidisciplinari, infatti, Giuditta è pronta a dare nuova linfa alla società anche nelle aree di promozione, comunicazione e marketing, portando la sua visione fresca e autentica, capace di parlare ai tifosi e al territorio con empatia e forza comunicativa. E proprio il legame con il territorio sarà uno dei cardini di questo nuovo percorso: da sempre impegnata nel sociale, Lualdi continuerà a essere una ambassador delle attività UYBA, con iniziative che uniscono sport, solidarietà e comunità.

Le prime parole di Giuditta Lualdi da team manager: “Con grande emozione e profonda gratitudine, sono felice di iniziare questa nuova avventura professionale all’interno della UYBA. Dopo aver vissuto tanti momenti indimenticabili sul campo, inizia ora per me un nuovo capitolo fuori dal taraflex, ma sempre con la stessa passione per questo sport meraviglioso. Entrare a far parte dello staff dirigenziale della UYBA è motivo di grande orgoglio. È un ambiente che conosco bene, che mi ha dato tantissimo come atleta, e nel quale ora ho l’opportunità di restituire con il mio impegno, la mia esperienza e il mio entusiasmo".

"È una sfida nuova, stimolante, e non nego la mia emozione nel poter continuare a contribuire alla crescita di questa società, seppur in un ruolo diverso. Il passaggio dal campo all’ufficio è una trasformazione importante, ma lo affronto con il sorriso, consapevole che la pallavolo continuerà a essere una parte fondamentale della mia vita. Ringrazio la società per la fiducia e tutte le persone che mi hanno supportato nel mio percorso da atleta. Sono felice, carica, e pronta a dare il massimo in questa nuova esperienza!”.

(fonte: UYBA volley)